Fondato a Racalmuto nel 1980

Redazione

1659 POSTS

“Deinòs”

“MARIUCCIA”

Cosa fa un’ostetrica?

“Muzzicuna”

Allerta Meteo

Infarto del Miocardio

“La Magna Via”

“Muzzicuna”

Addio ad Enzo Alessi

“Gente mia”

“I Filosofi Terroni”

Un sereno Natale a tutti

“Figlia di due mari”

“Natale in Teatro”

“Dal Principio”

“Nel verso giusto”

90 Anni

“Sciacca Poesia”

“Gente mia”

“Serata Sciascia”

“Venite alle Nozze”

I Film del Griffo

Premio Karkinos 2024

“PIRAterie 3”

I film del Griffo

Sciacca Estate 2024

“Di un padre”

“Per Voce Sola”

“Slancio”

Buona Pasqua

“Son Viandante”

“Gli anonimi”

“A corpo vivo”

“Otre i Confini”

“Vita d’Attrice”

“La ciantona”

“Per voce sola…”

“Abitare il Paese”

“Gatta ci cova”

Buon anno

I Nostri Auguri

“Giuliana in Festa”

“Tacito Silenzio”

Il Preside con la tonaca

“Natale a Licata”

“Riscatto”

“ Vulannu Vulannu”

“L’Amore è…”

“Sciacca Film Fest”

“La mia vita è ora”

Le insidie del Colon

“Trame Tradite”

Il Natale a Realmonte

“La musica può”

“Donne du du due”

“Romanzo italiano”

“Il sicario”

Dedicato a Wilma

“Dio è morto?”

Estate Saccense 2023

“Il fuco non muore”

Al Calar del Sole

I Borghi dei Tesori

“Atena Festival”

Estate Saccense 2023

Premio Mimosa d’oro

”Senza Mefisto”

“Agrigento Noir”

“Il polentone”

“Taormina Arte”

La città del sole

Viva Viva San Calò

“La Malagrazia”

“Musica & Parole”

“Il demonio”

“Io non ho paura”

A Peppino Impastato

“Paesi Miei”

“Mamma Roma”

“E se tornasse?”

La Magara

“Abitare il Paese”

La mia sfida

Il bambino maestro

La legalità in scena

E andai

E andai

I luoghi di Sciascia

Ciao Vittorio!

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di giornalismo. Una storia professionale intensa, vissuta in Rai e in tante altre importanti testate giornalistiche italiane

Nuovo prelievo multiorgano all’Ospedale di Agrigento

E' stato eseguito nel reparto di terapia intensiva diretto dal dottor Gerlando Fiorica

“Agrigento Capitale della Cultura non può dimenticare la figura di Ezio D’Errico”

Il critico letterario Beniamino Biondi auspica azioni concrete per la valorizzazione dello scrittore più importante nato ad Agrigento dopo Luigi Pirandello

“Amò sempre Racalmuto e la campagna della Noce”

Addio a Fernando Cavallaro, avvocato e docente di materie...
spot_imgspot_img