Fondato a Racalmuto nel 1980

Sciacca, la scuola media “Inveges” commemora le vittime di mafia

L’iniziativa rientra nel progetto della scuola “Testimonianze di legalità” 

La deposizione della corona al monumento che ricorda Accursio Miraglia. Foto di Raimondo Moncada

“Testimonianze di legalità”, è il progetto promosso dalla scuola media “Inveges” di Sciacca per commemorare le vittime della strage di Capaci, Accursio Miraglia e tutte le vittime cadute per mano della criminalità organizzata.

Questa mattina una rappresentanza degli studenti delle terze classi della scuola, diretta dalla dirigente Mariangela Croce, ha raggiunto con le docenti piazzetta Lazzarini per deporre una corona di fiori al monumento che ricorda il sindacalista e segretario della locale Camera del Lavoro Accursio Miraglia, alla presenza del presidente della Fondazione Miraglia, Nico Miraglia, di rappresentanti istituzionali, sindacali e dell’associazionismo. È intervenuta una delegazione della Cgil guidata dal segretario provinciale Alfonso Buscemi.

Un momento al quale ne è seguito un altro: un incontro a scuola con tutti gli studenti delle terze ad ascoltare la testimonianza di Nico Miraglia e quella di un ultranovantenne che ha conosciuto il padre.

“Le idee di Giovanni Falcone, così come quelle del nostro concittadino Accursio Miraglia e di tanti altri grandi siciliani caduti nella lotta contro la mafia e contro la mentalità mafiosa continuano a camminare nei giovani, nelle nuove generazioni – commenta l’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di Sciacca, Salvatore Mannino – Ed è questo che ci fa ben sperare. Il sacrificio di chi è morto per un ideale di giustizia e di legalità non è stato vano”.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il 2 Giugno al Quirinale ci saranno anche loro

Gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Bisacquino tra i cuochi al ricevimento che si svolgerà in occasione della Festa della Repubblica.

“Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”

Agrigento, quinto appuntamento al Museo "Pietro Griffo" con la rassegna cinematografica curata da Beniamino Biondi.

“Una Marina di Libri”

L' 1 giugno la conferenza stampa di presentazione della quattordicesima edizione. "Il fascino dell'eresia" il tema dell'edizione 2023

Grotte, tutti in campo nel ricordo di Giada

Ieri la seconda edizione del torneo di pallavolo intitolato a Giada Pillitteri, la studentessa del “Roncalli” prematuramente scomparsa lo scorso anno nel mese di maggio