Fondato a Racalmuto nel 1980

Conversazioni in Sicilia

“Scrivo e leggo come se fossi impegnato sulla scena di un teatro”

Nostra intervista ad Angelo Ruoppolo, il popolarissimo giornalista di Teleacras che da anni impazza su YouTube con milioni di visitatori.

Tutta “colpa” di Cristoforo Colombo

Enzo Alessi, quando la cultura viene veicolata con grande passione. Dal teatro al cinema, dalla critica letteraria alla televisione, dal giornalismo all’organizzazione di eventi culturali. Una esperienza che ha pochi eguali

Il rapimento di Moro e la profezia di Sciascia

Matteo Collura ricorda i tragici giorni del rapimento e dell'omicidio del leader democristiano. Ecco come Sciascia visse quella terribile stagione

“Più che un giornalista d’assalto, amo definirmi giornalista d’asfalto”

Franz La Paglia ci racconta i suoi 50 anni di attività giornalistica.

«La Sicilia guardi all’Europa come ai tempi dei Florio»

Salvatore Picone ha incontrato Stefania Auci, la scrittrice che ha vinto il Premio Bancarella. Dal suo romanzo I Leoni di Sicilia la serie televisiva prodotta da Disney 

“Sono voluta diventare voce di chi soffre fisicamente e interiormente”

La Poetessa Irene Catarella e il suo libro di poesie #Cantoanima

“Con tutto quel giornalismo in casa, come avrei potuto “esimermi” dal diventarlo anch’io”

Stelio Zaccaria, giornalista di lungo corso, per tanti anni a capo della redazione di Agrigento del Giornale La Sicilia, racconta la sua esperienza professionale ultratrentennale.

«La cecità mi ha risvegliato l’amore per la scrittura»

Benito Cacciato, dopo trent’anni dall’ultimo libro, pubblica il suo nuovo romanzo "Iaco", uno spaccato della Sicilia dell’entroterra tra gli anni ‘70 e ‘80. «Non ci vedo più, ma la memoria mi si è fatta sottile e precisa»

«Conversazione immaginaria» degli scrittori del ‘900

LA MOSTRA A RACALMUTO Da Pirandello a Kafka, da Sciascia a Consolo. La "Stanza dello scirocco" ospita, fino alla prossima primavera, i ritratti degli...

Nenè vola ancora in cielo, con le sue cento candeline tutte da soffiare

Ricordi, dedicato ad Emanuele Cavallaro che il prossimo 8 agosto avrebbe compiuto cento anni

Favara, il CIF premia sei donne coraggio

L'iniziativa in programma alla Farm venerdì 22 luglio alle 20.00

Favara e le sue Azioni Buone

La SPAB bonifica un’area di degrado della città e crea un percorso pedonale di 1500 metri

E Antonio capì che poteva anche volare

I Racconti di Malgrado tutto
spot_imgspot_img