Fondato a Racalmuto nel 1980

Attualità

Il 2 Giugno al Quirinale ci saranno anche loro

Gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Bisacquino tra i cuochi al ricevimento che si svolgerà in occasione della Festa della Repubblica.

“Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”

Agrigento, quinto appuntamento al Museo "Pietro Griffo" con la rassegna cinematografica curata da Beniamino Biondi.

“Una Marina di Libri”

L' 1 giugno la conferenza stampa di presentazione della quattordicesima edizione. "Il fascino dell'eresia" il tema dell'edizione 2023

“I Giovani e Dante”

E' il tema al centro dell'incontro in programma lunedì 29 maggio all’Istituto "Raffaello Politi" di Agrigento

L’Arcivescovo di Agrigento annuncia l’ordinazione di tre nuovi presbiteri

La cerimonia il prossimo 14 settembre in Cattedrale

Racalmuto. “Ma che bella giornata”

In scena questa sera al Teatro Regina Margherita una divertente commedia scritta e diretta da Serenella Bianchini. 

Favara, all’Istituto “Guarino” lo sport incontra la solidarietà

La Preside Gabriella Bruccoleri: "L'evento "Sport e solidarietà” rappresenta un'occasione unica per celebrare lo spirito sportivo, l'inclusione e l'amicizia tra i giovani".

“No all’autonomia differenziata”. I sindaci Giovanna Bubello e Maria Grazia Brandara eletti nel Consiglio nazionale dell’Assi

Nominato nella segreteria tecnica l'architetto Olindo Terrana, direttore tecnico del Gal Sicilia Centro Meridionale.

Accoglienza e servizi al turista. Realmonte, saranno realizzati due Info Point

Uno al Lido Russello e l'altro al Municipio. Il sindaco, Sabrina Lattuca: "Si lavora in squadra, in direzione della bellezza"

Verso l’Aeroporto di Agrigento

Il prossimo 1° giugno, al Teatro Pirandello, sarà istituito il Comitato Promotore della Società Aeroporto Agrigento Valle dei Templi spa

Agrigento, nuovo pick-up anticendio per la Protezione civile

Servirà ad affrontare varie calamità naturali

“Roncalli” Grotte, ben 60 certificazioni di lingua inglese nell’anno scolastico 2022/2023

La Preside Antonina Ausilia Uttilla: “Battesimo importante nella carriera scolastica dei nostri studenti”

“Custodi della Tradizione dell’Arte della Ceramica Saccense”

Sciacca, riconoscimenti a storici maestri ceramisti e ad antiche botteghe

Agrigento, la “Sagra del Signore della Nave” conclude la Stagione del Teatro da Camera

In scena al Circolo Empedocleo venerdì 26 maggio alle 18,30.

Sciacca, la scuola media “Inveges” commemora le vittime di mafia

L'iniziativa rientra nel progetto della scuola “Testimonianze di legalità”

Fuoco di Sant’Antonio, la malattia che può colpire qualsiasi età

Salute. E' causata da un virus insidioso che si nasconde nel nostro corpo.

“Agrigento: storia e genio di un luogo”

A Casa Sanfilippo la presentazione della collana Opere Complete di Settimio Biondi

“Il demonio”

Agrigento, quarto appuntamento al Museo “Griffo” con la rassegna cinematografica curata da Beniamino Biondi

“L’Aeroporto di Agrigento non si deve realizzare perché troppo competitivo? Sarebbe uno scandalo”

Così il Presidente dell'Ordine degli Architetti Rino La Mendola, che aggiunge: "...l’atavico isolamento infrastrutturale da troppo tempo mortifica i diritti e l’intelligenza dei cittadini agrigentini”

“Il Cinema e la Sicilia“

A Palermo la Collettiva d'arte che racconta la Sicilia attraverso il cinema dal dopoguerra ad oggi

Concorso “LC Educational lotta alla contraffazione”

Il Liceo Empedocle di Agrigento vince la fase regionale e accede alla fase nazionale con il video "Vero o falso".

“La figura giuridica del medico nel Diritto penale e civile”

Ad Agrigento il Convegno promosso dall'Ordine dei Medici ed Odontoiatri. Gli interventi.

“Fascino sommerso”

Agrigento, al Museo Archeologico Pietro Griffo Personale di Cinzia Bulone

Docenti e studenti del “Roncalli” di Grotte in visita a Palazzo dei Normanni

La Preside Antonina Ausilia Uttilla: "In una società democratica è fondamentale conoscere le Istituzioni che regolano la nostra vita"

Favara, intesa tra Comune e Spab per l’avvio di corsi post-laurea sulla rigenerazione urbana

Obiettivo: "fornire ai giovani un’alternativa all’emigrazione sia per il lavoro che per lo studio".

“La musica unisce la scuola”

Racalmuto, l'Istituto Comprensivo "Leonardo Sciascia" alla Rassegna Musicale Nazionale delle Istituzioni scolastiche.

Dall’accessibilità all’inclusione

La Giornata “Oltre lo scivolo” organizzata dal Museo diocesano di Agrigento

“… il dono più importante: il dono del sangue!”

Grotte, all'Istituto "Roncalli" la Premiazione del Concorso promosso dall’AVIS

Don Michele Arena, la sua storia in tredici cartoline

Sciacca, sono state realizzate nell'ambito di un progetto nella scuola intitolata al sacerdote che ha dedicato tutta la sua vita agli orfani e ai poveri

Esistono patologie psichiatriche curabili?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Settimana per la consapevolezza sull’Autismo”

Favara. Le iniziative promosse dall'Istituto Comprensivo “Gaetano Guarino”.

Sambuca di Sicilia, inaugurazione della Pinacoteca Giambecchina

190 le opere esposte nell'ex monastero di Santa Caterina

Addio a Gigi Finistrella

La sua grande passione per la fisarmonica e l'intramontabile "Nicuzza"

“La vita è un alfabeto”

Alla Feltrinelli di Palermo la presentazione del libro di Giuseppe Maurizio Piscopo 

Forse un clown a scuola ogni tanto dovrebbe metterci il naso

Le riflessioni di Valeria Iannuzzo a margine dello spettacolo “Gustavo la vita" andato in scena all'Istituto "Roncalli" di Grotte.

“Perdutamente vivi”

E' il tema della VII Edizione del Concorso Letterario Nazionale “Raccontami, o Musa…”. Il bando

“Surfararu per un giorno”

Comitini. Studenti impegnati come guide e come figuranti all’interno di un allestimento scenico realizzato dentro una miniera

Ospedale di Licata, carcinosi peritoneale trattata con l’innovativa tecnica PIPAC

Il “San Giacomo D’Altopasso” fra le poche realtà italiane dove si applica la metodica interventistica

Storie di mamme e di miti

Agrigento, al Museo "Griffo" laboratorio didattico dedicato ai bambini

“Musica e Legalità”

Al Parco Archeologico di Selinunte torna il Festival Internazionale ideato da Unlocked e Valeria Grasso

Francesco Muzzopappa, quando uno scrittore sa come parlare ai ragazzi

Il suo ultimo romanzo “Pianeta Terra chiama Matt” è tra i testi proposti agli studenti del “Roncalli” di Grotte nell’ambito del Premio Letterario “Racalmare Leonardo Sciascia Scuola". Ieri l'incontro

“Sport, Giovani e Sana Alimentazione”

Incontro a Villaseta organizzato dal Lions Club Agrigento Valle dei Templi

“Sensibilizzare i giovani sulle tematiche ambientali”

 Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento promuove incontri nelle scuole

Sostegno psicologico per le neomamme nel post partum 

Sciacca, ammesso a finanziamento il progetto "BenEssere Mamma", elaborato dall'AVULSS

Aica, si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione

"L’obiettivo è di migliorare il servizio idrico integrato nell’Agrigentino"

“Le Domeniche in Giardino”

Radicepura Garden Festival ospita Una Marina di Libri. Il 14 maggio a Giarre la presentazione del romanzo di Mattia Correnti La fuga di Anna, edito da Sellerio

“La Notte dei Musei”

Le iniziative in programma al Museo "Pietro Griffo di Agrigento e al Museo della Badia di Licata

“Le siciliane”, oggi a Favara la presentazione del libro di Gaetano Savatteri

L'incontro è in programma alle ore 18 all'istituto "Bersagliere Urso" 

A Peppino Impastato

Trucidato il nove maggio 1978, a soli trenta anni, per aver detto No alla mafia

Quando a scuola arrivano i “Pupi”

L'affascinante storia dell'Opera dei Pupi raccontata agli studenti del "Roncalli" di Grotte e Comitini da Angelo Sicilia

Un fantasma vagante nell’Agrigentino

Minosse, un mito che vediamo aleggiare, come nuvole gravide di frivolezza, sopra i cieli della provincia di Agrigento

“E’ l’ora della Prevenzione”. Open day al poliambulatorio di Agrigento

Ecco come prenotarsi. "Gli screening aumentano le probabilità di sconfiggere i tumori"   

Perché vaccinare i propri figli contro il papilloma virus

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Il paesaggio e il cinema”, oggi “I basilischi” di Lina Wertmuller

Agrigento, secondo appuntamento con la rassegna cinematografica curata da Beniamino Biondi

Racalmuto, la Pro loco alla scoperta delle contrade

Passeggiata in contrada Noce con un cicerone d'eccezione, il giornalista Felice Cavallaro, direttore della "Strada degli Scrittori"

45esimo anniversario dell’omicidio mafioso di Peppino Impastato

Incontro-dibattito a Cinisi sul tema “Bilancio della lotta alla mafia dopo l’arresto di Matteo Messina Denaro, dialogo tra antimafia delle istituzioni, giornalismo e antimafia sociale”

Canicattì, la “Notte dei licei”

Ieri sera, al "Foscolo", teatro e riflessioni di docenti e studenti sulla Sicilia e la cultura greca Un grande successo ieri la Notte nazionale del...

“Che bella la gioventù! Grazie per essere venuti”

Un commento che vale più di mille applausi quello rivolto agli alunni dell'Istituto Comprensivo "Falcone Borsellino" di Favara, protagonisti del concerto che hanno tenuto all'Oasi della terza età.

Donata alla Chiesa Agrigentina reliquia ex sanguine di San Giovanni Paolo II

A donarla Il Cardinale Stanislao Dziwisz in occasione XXX anniversario della visita di Giovanni Paolo II ad Agrigento

Premio Karkinos 2023, nove le “eccellenze” del territorio a cui sarà assegnato

I nomi saranno resi noti nel corso della conferenza stampa in programma il prossimo lunedì ad Agrigento a Casa Sanfilippo

“Dante, la guerra e la pace”

E' il tema dell'incontro in programma all'Archivio di Stato di Agrigento lunedì 8 maggio

Trattamento del dolore cronico e da parto

Tutte le attività messe in campo dal reparto di anestesia e rianimazione dell’ospedale di Agrigento. L'Obiettivo è quello di "Ridurre drasticamente il dolore dei pazienti"

Trent’anni fa la visita di Giovanni Paolo II ad Agrigento

Gli eventi in ricordo promossi dall'Arcidiocesi

Segesta inedita. Nuovi percorsi e visite a cantiere aperto

Domenica 7 maggio ingresso gratuito al Parco, visite al nuovo scavo di Casa del Navarca e il Trekking degli Elimi

“Zootecnia e Pesca, tra Sostenibilità e Innovazione”

Convegno a Sciacca con esperti del settore

“Violenza sugli Operatori Sanitari. Vogliamo subito soluzioni”

Così il Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Agrigento Santo Pitruzzella sulle criticità che devono quotidianamente affrontare i camici bianchi

Premio Peppino Impastato “Musica e Cultura” 2023  

E' stato assegnato al cantautore Alessandro Mannarino, al vignettista Mauro Biani e ai fondatori dell’“Uno maggio Libero e Pensante” di Taranto.

Sanità. Nuove Assunzioni all’ASP di Agrigento

Reclutato nuovo personale medico, tecnico ed amministrativo.

“Il cardiologo negli anni ’20. Ricerche, certezze e suggestioni”

Al via a Palermo il il 2° Congresso Nazionale organizzato dalla Associazione Avicenna. Al centro del dibattito le malattie cardiovascolari

Al Liceo “Empedocle” di Agrigento “La notte nazionale del Liceo Classico”

Protagonisti gli studenti con un nutrito programma di iniziative

45esimo anniversario dell’omicidio mafioso di Peppino Impastato

Le iniziative in programma a Cinisi dal 5 al 9 maggio

“Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”

E' il tema della rassegna cinematografica in programma dal 2 maggio al 6 giugno al Museo "Pietro Griffo" di Agrigento.

E’ di Racalmuto il campione mondiale della pizza classica

Giuseppe Criminisi si è imposto nella trentesima edizione della competizione che si è conclusa nei giorni scorsi alla fiera di Parma

“Dittico artistico spirituale”

Le considerazioni di Teresa Triscari a margine della presentazione del libro di don Liborio Asciutto.

“La violenza in un click”

In tutte le librerie il saggio della psicologa Carmela Mento e del sociologo Francesco Pira dedicato al fenomeno della diffusione online di immagini e video intimi

Al “Barone Lombardo” di Canicattì il servizio di gastroenterologia ed endoscopia digestiva

Il servizio pur avendo la sua centralità operativa all'Ospedale di Canicattì metterà in connessione gli altri ospedali della provincia

Agrigento, Protocollo d’intesa per la valorizzazione del patrimonio culturale sommerso

La cerimonia di sottoscrizione Martedì, 2 maggio, a Villa Aurea. Saranno presenti i Ministri Gennaro Sangiuliano e Nello Musumeci.

“Il partigiano bambino”

Sciacca, nella Sala Blasco del Palazzo Municipale la presentazione del  libro di Raimondo Moncada

“Sicurezza negli ambienti di vita”

Le buone prassi utili a garantire la sicurezza stradale e la prevenzione degli incidenti domestici al centro dell'incontro-seminario svoltosi al “Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti” di Villaseta

La lotta dei minatori della Ciavolòtta al Circolo Zolfatai di Racalmuto

"I sepolti vivi", il libro di Giacomo La Russa, sarà presentato sabato alle ore 18 al Circolo Zolfatai e Salinai del paese di Sciascia

Canicattì, gli alunni della “De Amicis” hanno incontrato Felice Cavallaro

Presentato il libro "Francesca. Storia di un amore in tempo di guerra" alla scuola "De Amicis"

Finanziamenti europei. Istituita cabina di regia dei Comuni che fanno parte del SIRU Sicilia Occidentale

Una strategia comune per l’ottenimento di nuovi finanziamenti previsti nell’ambito del Programma Regionale (PR) FESR 2021 2027 che prevede finanziamenti per 450 milioni di euro Nella cabina di regia c'è anche Sciacca

Comitini, alla Scuola “Ciranni” arriva L’Opera dei Pupi

Le divertenti scorribande di "Nofrio e Virticchio" con la Marionettistica Popolare Siciliana di Angelo Sicilia

DMO Distretto Turistico Valle dei Templi, confermato il Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio, presieduto dal Sindaco di Agrigento Francesco Miccichè, è costituito da Domenico Gueli, sindaco di Santa Elisabetta, e da Fabrizio La Gaipa. amministratore delegato della DMO

“Violenza sui Minori. Parliamone insieme”

Convegno a Favara promosso dal Centro Culturale "Renato Guttuso". La presidente Lina Urso Gucciardino: "Una tematica di forte attualità che è presente anche nel nostro territorio".

In scena al Teatro Pirandello “L’Onorevole” di Leonardo Sciascia

Con Gaetano Aronica, che cura anche la regia, nel ruolo del professor Frangipane

“La Terrazza della Noce”

Santa Elisabetta, alla Biblioteca Comunale "Maria Messina" la presentazione del libro di  Gaspare Agnello

E’ Morto Gianni Braccieri

Storico regista di Teleacras

“Un’opera particolarmente apprezzabile per l’originalità dell’intreccio”

Concorso "Uno Nessuno e Centomila". La motivazione del primo premio della sezione video vinto dalla Terza D Cambridge del Liceo Classico "Empedocle" di Agrigento

Sciacca celebra il 25 Aprile

Momento di raccoglimento, di preghiera, di ricordo e di riflessione in Piazza Saverio Friscia

Vaccini nella lotta ai tumori, cosa cambierà?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

Collaborazione tra il Teatro Pirandello di Agrigento e il Teatro Donizetti di Bergamo

Incontro a Bergamo tra Il direttore della Fondazione Teatro Pirandello Salvatore Prestia e il direttore della Fondazione Teatro Donizetti Massimo Bonfelli

Turista italiano morto in Giordania. Era figlio di un Racalmutese che vive ad Asti

La vittima è il trentenne Andrea Sferrazza. Caduto da un'altezza di venticinque metri nella zona archeologica di Petra

“La forma del mare”

Sciacca, è il tema della quattordicesima edizione di "Letterando in Fest" in programma dal 6 al 9 luglio

Emozionante esperienza per il Liceo Linares di Licata

Lo studente Giuseppe Cammilleri si classifica al Terzo posto per la sezione Greco alla seconda edizione del prestigioso Certamen Classicum Philosophicum svoltosi a Torino. 

Favara, sboccia “Infiorosa”

Un tripudio di attività culturali che hanno come protagonisti i fiori. Un fine settimana ricco di appuntamenti nel cuore del centro storico.Tra gli ospiti Sasà Salvaggio e Lello Analfino 

“Uno, Nessuno e Centomila”, cala il sipario sulla sesta edizione

Questa mattina la cerimonia di premiazione al Teatro Pirandello

Aeroporto Agrigento. Il Collegio dei Geometri esprime il proprio sostegno

Il Presidente Silvio Santangelo: "Auspichiamo che l'aeroporto ad Agrigento possa diventare una realtà concreta al più presto"

“Pi nu perdiri lu cuntu”

Agrigento, al Teatro Pirandello Ibla canta Rosa Balistreri

Alla scoperta della Valle dei templi e del Museo archeologico Griffo

Nell’ipogeo Giacatello con gli speleologi. Laboratori per bambini al Griffo

Uno Nessuno e Centomila, domani la giornata conclusiva

Al Teatro Pirandello la cerimonia di premiazione

Morti sulla Agrigento-Raffadali. Che fare?

Il problema esiste e si fa sempre più grave. Appare necessario e urgente che si intervenga con misure adeguate

“Paesi Miei”

Palermo, a Spazio Cultura Libreria Maiacone incontro con Beppe Convertini, per conoscere i luoghi più belli e meno conosciuti del nostro Paese.

Alla scoperta dei luoghi pirandelliani e della Strada degli Scrittori

Agrigento, la terza giornata del Concorso "Uno, Nessuno e Centomila". I laboratori al Teatro Pirandello

Agrigento Capitale della Cultura. “Creare le condizioni base di accoglienza e servizi minimi”

Così Alfonso Buscemi e Salvina Mangione della Cgil

“La Vita è un Alfabeto”

Palermo, a Piazza Bologni la presentazione del nuovo libro di Giuseppe Maurizio Piscopo

Aica, costituito il nuovo Consiglio di amministrazione

Il benvenuto del Presidente dell'Assemblea dei Sindaci, Alfonso Provvidenza

La storia di Shoichi Yokoi, il militare che si nascose dalla guerra

Lo spettacolo teatrale, scritto e diretto da Francesco Oliva in scena sabato 22 aprile alle ore 21 al "Regina Margherita" di Racalmuto

“Uno, nessuno e centomila”

 Ad Agrigento la sesta edizione del Concorso al quale partecipano giovani provenienti da ogni parte del mondo 

Favara, splende la Primavera con i colori di profumati fiori

Il successo di "Infiorosa", la prima infiorata artistica della città

Procedure di disinfestazione, l’Asp sollecita i sindaci ad intervenire urgentemente

La nota del Dipartimento di prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento

Joseph Zambito nuovo presidente di Anfop Sicilia

Designato anche il Consiglio direttivo

Equo compenso, varata la legge

Il Presidente dell'Ordine degli Architetti di Agrigento Rino La Mendola: “Siamo pronti a supportare le stazioni appaltanti....

Criticità Ospedale di Canicattì. “Già dalla prossima settimana l’immissione in servizio di due chirurghi”

Ai due medici si affiancherà un ulteriore dirigente medico. La nota dell'Asp

“Agrigento terra di incontri e di conoscenza”

Presentato al Museo “Pietro Griffo” il libro di Angelo Pitrone "Agrigento Intima". LE FOTO di SALVATORE INDELICATO

Aeroporto Agrigento. “Non sia specchietto per le allodole”

Così Mauro Indelicato, giornalista e Presidente di Ferrovie Kaos, in merito al dibattito sulla realizzazione dell'aeroporto ad Agrigento

Giovanni Ruvolo nominato componente del Consiglio di Amministrazione del Conservatorio “Toscanini” di Ribera

Il Prof. Ruvolo è attualmente direttore dell’Unità Operativa di Cardiochirurgia dell’ospedale Tor Vergata di Roma e Presidente dell’Associazione di volontariato “A Cuore Aperto"

Nuove sinergie per la rigenerazione urbana e per il recupero dei borghi

Rino La Mendola, Presidente Ordine Architetti Agrigento: "Introdotti interessanti incentivi per stimolare il ripopolamento di borghi abbandonati"

Agrigento, valorizzazione delle potenzialità del Giardino Botanico

E' tra gli obiettivi del Libero Consorzio. Domani incontro con il Direttivo nazionale dell'Archeoclub 

Realmonte, rimpasto in Giunta

I nuovi assessori. Gloria Arrigo vice sindaco

“I libri del Griffo”

Agrigento, al via la nuova rassegna letteraria organizzata dal Museo archeologico Griffo. Si inizia oggi con la presentazione del Libro di Angelo Pitrone "Agrigento Intima", edito da Medinova. 

Storia di Filippo, il cucciolo salvato in extremis dall’abbandono

"I diritti dei cani e dei gatti". Sciacca, parte dalla scuola "Mariano Rossi" la Campagna di Sensibilizzazione dell’Associazione Ambientalista LAV e dell’Assessorato al Randagismo

“Segesta incontra le culture. I simboli del sacro”

Dal 22 aprile al 17 giugno, seminari gratuiti, visite guidate, percorsi inediti: coinvolti studenti, professori, storici e islamisti

“Violenza contro i minori. Parliamone Insieme”

Favara, incontro al Castello Chiaramonte organizzato dal Centro Culturale "Renato Guttuso"

“Una grave perdita per la Cgil e per la città di Sciacca”

Sciacca. E' morto Franco Zammuto, apprezzato e stimato dirigente della CGIL. Il cordoglio del Sindacato, del Comune di Sciacca e dell'Assemblea dei sindaci di Aica.

Agrigento, tornano a funzionare gli ascensori dell’ospedale “San Giovanni di Dio”

La nota dell'azienda Sanitaria Provinciale. "Interventi di adeguamento anche agli impianti elevatori del “Giovanni Paolo II” di Sciacca e in altre strutture aziendali"

“Il dono di Tita”. Esce oggi il nuovo libro di Agostino Spataro

L'autore: "Il titolo è ispirato da un piccolo episodio, effettivamente accaduto, davvero esemplare, che ci richiama al valore del dono, del donare in genere..."

“Stanno sparando sulla nostra canzone”

Agrigento, al Teatro Pirandello la black story musicale con protagonista Veronica Pivetti. Appuntamento il 15 e 16 aprile. 

“Tutta Colpa di Solone”

Grotte, al Centro Polifunzionale "Stella Castiglione- San Nicola" la presentazione del libro di Andrea Cirino.

“Agrigento Ieri e Oggi. Una storia da riscrivere”

Al Circolo Empedocleo la presentazione del libro di Elio Di Bella

Scala dei Turchi. “Tolleranza zero per i trasgressori, anche con sanzioni esemplari”

Così il sindaco di Realmonte Sabrina Lattuca dopo l'ennesima violazione da parte di alcuni visitatori delle ordinanze

Che cos’è una stomia intestinale?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Rahal, città del sale e della musica”

Racalmuto, dal 25 maggio al 1º giugno il concorso musicale organizzato dal Comune e dall'istituto comprensivo "Sciascia"

Realmonte, i “Lamentatori” cuore dei riti della Settimana Santa

In tanti hanno assistito alla rievocazione dei momenti più salienti della Passione di Cristo

“Cristo è risorto, veramente!”

Gli auguri di Pasqua alla Chiesa e al territorio agrigentino dell’Arcivescovo di Agrigento, monsignor Alessandro Damiano

“Trenta giorni e 100 Lire”

Alla Biblioteca Comunale di Raffadali la presentazione del libro di Ester Rizzo

Asp Agrigento, Angelo Trigona nuovo direttore del Dipartimento di Scienze Radiologiche

Questa mattina la sottoscrizione del contratto

“Premio per la Creatività nella Arti e nell’Impegno Sociale”

Sabato 15 aprile la cerimonia di consegna dei riconoscimenti. L'iniziativa, alla sua prima edizione, è promossa dal Lions Club Valle dei Templi di Agrigento

Racalmuto, danneggiata la nuova “mangia-plastica”

Ancora da inaugurare, era stata collocata in piazza Barona da poco. Indagini in corso per individuare i responsabili Era stata collococata lì, in piazza Barona,...

Valle dei Templi. Visite guidate per tutta la Settimana Santa

Il Parco archeologico propone "speciali" visite e incontri "pensati per tutti".

Sacred Earth, il Gemito della Creazione

Palermo, nella chiesa di San Domenico mostra delle opere di Max Serradifalco 

Agrigento e provincia. Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade “priorità assoluta”

E' l'obiettivo del Libero Consorzio Comunale di Agrigento in vista dell'appuntamento di Agrigento 2025.

Approvato il progetto “I Sicani e la Costa del Mito”

Era stato presentato il 6 ottobre scorso dalla DMO Distretto Turistico Valle dei Templi

Agrigento, al Teatro Pirandello “Don Chisciotte”

Con Alessio Boni e Serra Yilmaz

Racalmuto, la Pro loco ringrazia le associazioni

Venerdì scorso, al teatro Regina Margherita, manifestazione congiunta con le istituzioni e le associazioni del territorio: "Occasione per incontrarci in un clima di festa", ha detto il presidente Angelo Giudice

La Costa del Mito all’Agri & Slow Travel Expo di Bergamo

L' Expo raccoglie le proposte più significative del turismo slow, outdoor ed esperienziale

Realmonte, i riti della Settimana Santa tra fede e tradizione

Ieri la celebrazione della Domenica delle Palme. Il programma della rievocazione degli altri riti 

Racalmuto, presentato il libro di Roberto Mistretta su Rosario Livatino

SGUARDI Le foto dell'incontro che si è svolto nella sala consiliare del municipio

Racalmuto, due alunni dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” alle finali nazionali dei Giochi Matematici

La Preside Carmen Campo: "Una esperienza che diventa una occasione di crescita per tutti"

“Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni”

E' il tema della dodicesima edizione di "Trame", il Festival dei libri sulle mafie in programma dal 21 al 25 giugno a Lamezia Terme.

“Girgenti e il Grand tour”

Agrigento, convegno al Circolo Culturale Empedocleo

Concorso Internazionale sulla “Disinformazione”

Il liceo Classico "Secusio" di Caltagirone e l’Istituto Professionale "Majorana" di Gela i vincitori

Alla scoperta della Valle dei Templi

Per tutta la Settimana Santa diversi appuntamenti. I prodotti DIODOROS, le degustazioni, i percorsi archeologici

“Racconta il Venerdì Santo a Licata”

Ecco i vincitori del Concorso, giunto alla quinta edizione, promosso dalla Confraternita “San Girolamo della Misericordia” 

Aragona, Angelo Galluzzo nuovo Assessore ai Lavori Pubblici

Entra in Consiglio Comunale Caterina Gallo

Sciacca, la Biblioteca “Cassar” scuola per un giorno

L'esperienza degli studenti delle terze e quarte del liceo scientifico “Enrico Fermi” impegnati in un "Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento" con indirizzo artistico-letterario

Montevago celebra la Giornata Mondiale dell’Autismo

I principali siti rappresentativi del Comune saranno decorati con palloncini di colore blu

Da Agrigento a New York

L'interessante esperienza didattica degli studenti del Liceo Classico "Empedocle" all'ONU

Alla scoperta dei più bei riti della Settimana Santa in Sicilia

In libreria La Pasqua in Sicilia. Un itinerario storico, iconografico e religioso della Settimana Santa nell’isola.

Racalmuto, consegnata al Comune l’area attrezzata per le attività di gioco degli alunni

L'iniziativa dell'Iseda ha permesso alla scuola di avere un parco giochi che si estende per una superficie totale di 100 metri quadri

“Della mia dichiarazione su FB riportate solo le prime righe e non il resto”

Così Antonio Di Grado, Direttore della Fondazione Sciascia, in relazione al nostro articolo "Testimoni di Geova. Alla Fondazione è polemica"

“Rosario Livatino. L’uomo, il giudice, il credente”

A Racalmuto la presentazione del libro di Roberta Mistretta dedicato al magistrato ucciso dalla mafia nel 1990

“Sicurezza negli ambienti di vita”

Incontro-seminario, promosso dall' ASP, domani allo Spazio Themenos di Agrigento, con la partecipazione di vari enti ed associazioni.

“L’orchestra di Auschwitz, inchiesta su Alma Rosè”

Agrigento, Nell’aula Luca Crescente del Polo Universitario la presentazione del libro di Dario Oliveri. L'incontro è organizzato dal Liceo Classico "Empedocle"

I vigliacchi colpiscono ancora. Ennesima strage di cani tra Grotte e Racalmuto

Negli ultimi giorni ne sono stati uccisi cinque. Avvelenati

Erezione e rapporti sessuali dolorosi

Tutti i sintomi della Fimosi. Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Cuochi della Salute”

L’importanza che l’alimentazione assume nel migliorare la qualità di vita delle persone ammalate di tumore. Il progetto didattico dell'Istituto "Amato Vetrano di Sciacca"

“PNRR e rigenerazione urbana”

Agrigento, Convegno dell'Ordine degli Architetti, venerdì 31 marzo, nella sala Zeus del museo archeologico Pietro Griffo

Il Comune di Sciacca aderisce a Earth Hour – l’Ora della Terra

Oggi, 25 marzo, dalle 20,30 alle 21,30, luci spente in Piazza Scandaliato, uno dei luoghi simbolo della città

Prevenzione della celiachia

Il Rotary Club-Aragona Colli Sicani promuove nelle scuole del distretto un progetto di service rivolto agli studenti di età compresa tra gli otto e i dieci anni.

Ponte sullo Stretto. “Che gli impegni assunti dal Governo Meloni siano concreti”

E' quanto auspica il Presidente dell'Ordine degli Architetti di Agrigento Rino La Mendola

“I Venerdì nella Valle”

Otto gli eventi musicali in programma da marzo a maggio

Valle dei Templi. Percorsi inediti alla scoperta delle necropoli

Due le visite in programma, con la guida degli esperti archeologi, Domenica 26 marzo

“Dante e la Costituzione Italiana”

E' il tema dell' incontro in programma venerdì 24 marzo, alle 16, nella Sala Convegni del Consorzio Universitario Empedocle di Agrigento in occasione della Giornata Dantedì 2023

“La Shoah raccontata ai ragazzi”

Palermo, studenti e docenti da ogni parte della Sicilia, oggi, all'evento organizzato dalla Fondazione Museo della Shoah di Roma. Tra le scuole anche la delegazione dell'Istituto "Guarino" di Favara. La Preside Gabriella Bruccoleri: "Un evento di grande crescita emotiva"

“Siamo Nati il 21 Marzo”

Sciacca. L'iniziativa promossa dal Comune e dedicata alle ricorrenze di oggi

Agrigento, al TeatrAnimahub “Poesie in mostra”

Sabato 25 marzo saranno “esposte” più di 100 poesie, tra le più rappresentative di 21 autori del territorio

Disturbo dello Spettro Autistico

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

Dedicato alle vittime della mafia

Porto Empedocle, all'Istituto "Pirandello" va in scena "Anime"

Però che bello sentirsi chiamare papà!

Buona Festa del Papà a tutti

Le Giornate FAI di Primavera tra Agrigento e Palma di Montechiaro

Il luoghi che si potranno visitare Il 25 e 26 marzo

“Noi diciamo no alla droga”

Grotte, incontro-dibattito all'Istituto Comprensivo "Roncalli". Studenti, genitori e docenti hanno incontrato un gruppo di esperti pronti a mettere la loro esperienza al servizio della comunità scolastica per sensibilizzare ed educare alla lotta contro le dipendenze.

“Corri, Vivi, Ama”

Grotte, iniziativa dell'Istituto "Roncalli" in occasione della XXVIIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

La Festa di San Calogero di Agrigento tra gli eventi di grande richiamo turistico in Sicilia

Approvato il Decreto dall’Assessorato Regionale al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo

Sciacca, il dono di San Giuseppe per le famiglie bisognose

Nell’atrio superiore del Palazzo Municipale saranno allestiti un altare, una tavolata con un angolo riservato alla raccolta di viveri a lunga scadenza per sostenere le attività delle Caritas di aiuto e sostegno alle famiglie indigenti

“Uniti Contro la Violenza per un Calcio Migliore”

Progetto della FGCI di Agrigento per la prevenzione dei fenomeni di violenza nel calcio

“Donna mistero dell’eterno generare”

Incontro culturale a Licata promosso dal Centro Italiano Femminile della provincia di Agrigento

“Se non diventerete come bambini”

Agrigento, oggi, 17 marzo, al Museo "Pietro Griffo" la presentazione del libro di Salvatore Ferlita

Ad Agrigento “Il Giro di Sicilia”

L'arrivo della gara ciclistica internazionale è previsto in città il prossimo 11 aprile

“L’ultimo Uomo sulla Terra”

Agrigento, al Teatro della Posta Vecchia lo spettacolo di cabaret con Chris Clun

Cosa fare se una persona cade a terra priva di sensi?

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

La tradizione di San Giuseppe a Contessa Entellina

Tra “artari” sontuosi, cantori, piatti tipici e processioni

Mandorlo in Fiore, Naro in festa

Nella città della Val Paradiso ultima parata dei gruppi partecipanti al 65° festival internazionale del Folklore

Mandorlo in Fiore. “Emozionante vedere riunite tante culture e tradizioni diverse”

Così, ad Agrigento, Michelle Lee, Console per la Stampa e la Cultura del Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli. 

Al via il progetto artistico “I ART”

Il progetto punta alla riqualificazione urbana delle periferie dei comuni dell’area interna di Ficuzza e della Valle del Sosio

“Dieci Piccoli Gialli 4”

In libreria il nuovo libro di Carlo Barbieri 

Eraclea Minoa. “Gli uccelli” di Aristofane tra maschere e colori

Nella Giornata regionale dei beni culturali una bella iniziativa che ha visto protagonisti tanti bambini

“I Bambini del Mondo”, Premio Claudio Criscenzo al Gruppo del Perù

Sabato, nella Valle dei Templi, la “Passeggiata della Pace e della Fratellanza”

10 Marzo, Giornata regionale dei beni culturali

Eraclea Minoa ospita Culture for kids – Il teatro dei piccoli

Viaggi e paesaggi. Stenio Solinas ad Agrigento

Sabato 11 marzo, alle 18.30, presso il Circolo Empedocleo la presentazione del libro "Supervagamondo. Viaggi e paesaggi, luoghi e incontri, miti e snobismi”

“La ferrovia Agrigento – Porto Empedocle una meraviglia”

Così il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi che annuncia una prossima visita alla Ferrovia dei Templi insieme al Ministro del Turismo Daniela Santanchè

“Prevenzione dell’Obesità, Sport e Salute”

E' il tema al centro di una iniziativa promossa dall'Istituto Comprensivo "Pirandello" di Porto Empedocle e in programma domani

Sai a cosa serve il colesterolo?

Salute. Il colesterolo, si trova in ogni cellula del nostro corpo ed ha delle funzioni fondamentali per la nostra esistenza

Riparte dalle scuole Il contrasto al papilloma virus

Dipartimento PROMISE di Unipa e ASP di Agrigento insieme per una settimana di formazione e vaccinazione negli istituti della provincia

Cause e sintomi del diabete mellito

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

Giornata Internazionale della Donna. Le iniziative del Liceo “Empedocle”

La Preside Marika Helga Gatto: “Una occasione per i nostri studenti di vivere un momento civico volto a condannare ogni forma di violenza"

Quando la Prof ha voglia di scherzare

Inevitabili le domande degli studenti

Mandorlo in Fiore, oggi la parata internazionale dei gruppi partecipanti

I gruppi partiranno, alle 10, da Porta di Ponte. Gli spettacoli in programma per la giornata di apertura.

“Stratigrafia in movimento”. Agrigento, convegno di Architettura a Villa Genuardi

E' la prima tappa di un percorso che, in primavera prossima, prevede una serie di incontri

“I Bambini del Mondo” aprono la 75° edizione del Mandorlo in Fiore

Domenica 5 marzo la prima sfilata dei gruppi partecipanti

“La Sagra del Mandorlo ed il Val d’Akragas camminano insieme nella storia da sempre”

Così Lello Casesa, presidente dello storico Gruppo di Agrigento che ha portato il nostro folklore in tutto il mondo

Festa del Mandorlo, “si prevede un importante flusso di turisti”

Francesco Picarella, Presidente Provinciale di Federalberghi: "Tutto il comparto turistico è impegnato affinché la festa del Mandorlo sia all'altezza delle aspettative".

Previsto dalla Regione un finanziamento di 97 mila euro alla Fondazione Sciascia

Ne dà notizia il sindaco di Racalmuto Vincenzo Maniglia 

Festa del Mandorlo in Fiore. Aumentano le corse sulla tratta ferroviaria Agrigento – Valle dei Templi – Porto Empedocle

Nelle giornate del 5, 11 e 12 marzo sarà possibile utilizzare i convogli ferroviari, lasciando la propria auto in prossimità delle stazioni ferroviarie di Porto Empedocle e Agrigento Bassa

“Mamma Roma”

Agrigento, ultimo appuntamento con “Pasoliniana", la rassegna cinematografica dedicata a Pier Paolo Pasolini nell'anniversario della nascita

“Sì alla vita e alla donazione degli organi”

Porto Empedocle, Convegno al plesso Rizzo dell’Istituto Comprensivo "Luigi Pirandello"

“Capaci… di Legalità”

Arriva a Sambuca di Sicilia la Quarto Savona 15, la teca che contiene l'auto su cui viaggiava nell’attentato di Capaci il giudice Giovanni Falcone e la moglie Francesca Morvillo 

“Ascolta il tuo corpo e seguimi”

L’ASP di Agrigento avvia un progetto per avvicinare i giovani ai consultori familiari. Lanciati anche due account Instagram e Tiktok

“Una grande gioia esibirsi nella città dei templi”

Agrigento, il 4 marzo l'atteso concerto del "Banco del Mutuo Soccorso" al Palacongressi 

Agrigento, inaugurata la sede regionale dell’associazione Tota Pulchra

Tra gli obiettivi anche l’istituzione della “Scuola d’arte” per richiamare artisti da ogni parte del mondo

Alla scoperta del mondo di Diabolik

A Forum Palermo la mostra dedicata al famosissimo personaggio dei fumetti per celebrarne i 60 anni dall'uscita del primo fumetto 

“Tradizione, Territorio, Folklore“

Agrigento, visita di alcune classi dell'Istituto Comprensivo “Rita levi Montalcini” al Palazzo della Provincia

“E se tornasse?”

Il nuovo libro di Raimondo Moncada

La frattura del femore negli anziani

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

“Abitare il Paese”

Al via la quinta edizione del progetto dell'Ordine degli architetti che coinvolge le scuole dell’Agrigentino

Alla scoperta di un’inedita Valle dei Templi

I prodotti Diodoros, le degustazioni, i percorsi archeologici. Parte il primo trekking tra templi, mandorleti, uliveti, aranceti

Tagli alle convenzioni, la protesta dei Camici Bianchi

Oggi in piazza a Palermo gli operatore delle strutture sanitarie convenzionate per dire “No” ai tagli alle convenzioni

“Bonjour Casimiro. Il barone e la villa fatata”

Racalmuto, al Circolo Unione la presentazione del libro di Alberto Samonà Racalmuto, sarà presentato questa sera, alle 18, al Circolo Unione il libro di Alberto...

Emanuele Cassarà nuovo direttore sanitario dell’ASP di Agrigento

Il neodirettore assume l’incarico ad interim sino al prossimo 30 giugno

“A Nome loro. Musiche e voci per le vittime di mafia”

Il 24 febbraio concerto al Parco Archeologico di Selinunte. Tutti gli artisti che vi parteciperanno

Naro, si punta al recupero del Teatro “Tre Torri” e dell’area di via Vanelle

Aggiudicati gli incarichi di progettazione

“San Gerlando, la storia, il culto, la devozione”

Ne parlano don Vincenzo Lombino e Settimio Biondi. L'incontro ad Agrigento il 24 febbraio nel Salone della chiesa di San Giuseppe

A Sciacca la Bandiera di Qualità delle Città dell’Olio

L’assessore alle Attività Produttive Francesco Dimino: "È un importante obiettivo raggiunto  che l’Amministrazione comunale ha perseguito fin dal primo momento"

“Il Soldato Sbruffone”

Agrigento, al Teatro della Posta Vecchia va in scena lo spettacolo tratto dal “Miles Gloriosus" di Plauto

“Il Vangelo secondo Matteo”

Agrigento, nuovo appuntamento con "Pasoliniana", la rassegna cinematografica dedicata a Pier Paolo Pasolini. 

“Costruire la donnità”

All'Istituto "Guarino" di Favara la quinta edizione del Progetto volto a creare nuove consapevolezze sull'essere bambina e bambino

“Carnevale del Mandorlo 2023”

Agrigento, una mattinata all’insegna della festa e dell’intrattenimento, e a cui parteciperanno circa un migliaio di bambini. L’evento, in collaborazione con le scuole, è a cura della Pro Loco di Agrigento.

“Adotta un Patrimonio”

75° “Mandorlo in Fiore”, torna anche quest'anno un progetto frutto della collaborazione con sei scuole della città.

Racalmuto, riapre il Centro “Padre Cipolla”

Riprendono le attività del Centro per ragazzi speciali dopo la chiusura causata dalla pandemia. Il 9 febbraio scorso collocata una targa in ricordo del sacerdote benefattore vissuto tra la fine dell'Ottocento e i primi del '900, che donò la struttura alla Chiesa

Superbonus e stop alla cessione dei crediti

Rino La Mendola, Presidente Ordine Architetti Agrigento: "Si inficia un percorso virtuoso per promuovere la rigenerazione delle nostre città e il rilancio di un settore fondamentale per l’economia del Paese, come quello dell’edilizia".

Simona Agnello alla Settimana della Moda di Milano

La stilista grottese, che ha fondato il marchio IVYGROOVY, parteciperà con la sua prima collezione da cerimonia

Prevenzione del randagismo, sicurezza pubblica e salute degli animali

Tornano su Teleacras gli Speciali Medicina di Simona Carisi

Confcommercio, Rosario Pendolino nominato Coordinatore Nazionale del Gruppo Giovani Imprenditori

Il Presidente dell’Associazione Italiana dei Panificatori Antonio Tassone: "Sono certo che riuscirà a farsi interprete delle istanze del gruppo"

“La legislazione sulle Unioni Civili e la possibilità di creare una Famiglia”

Agrigento, Incontro-Seminario nell'Aula Livatino del Tribunale organizzato dal Lions Club Valle dei Templi in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati

“Vitti ’Na Crozza. La storia e la musica dei fratelli Li Causi”

Presentato alla Biblioteca Regionale di Palermo il libro di Giuseppe Maurizio Piscopo e Antonio Zarcone

Grotte, sfilano in maschera gli studenti del “Roncalli”

L'iniziativa è promossa dall'Associazione Culturale "Nino Martoglio", in collaborazione con la scuola e con il patrocinio del Comune

Corsi di formazione di protezione civile, consegnati gli attestati

Nell'aula consiliare “Giglia” del Libero Consorzio Comunale di Agrigento Sono stati consegnati questa mattina nell'aula consiliare “Giglia” del Libero Consorzio Comunale di Agrigento gli attestati...

Alla scoperta degli anni giovanili di Pier Paolo Pasolini

Agrigento, prosegue la rassegna cinematografica “Pasoliniana”, il 18 febbraio il docufilm “In un futuro aprile”. In sala anche uno dei due registi, Federico Savonitto

Licata, torna il Carnevale

Le iniziative in programma 

Ospedale Agrigento, Giuseppa Mira nuovo direttore del reparto di Medicina Generale

Sottoscritto questa mattina il contratto

La Costa del Mito lancia alla BIT i grandi eventi del 2023

Tutti gli eventi in calendario

Cataratta, nuove tecnologie negli ospedali di Agrigento e Sciacca

Attiva la chirurgia laser assistita per gli interventi

I prodotti nati nella Valle dei Templi come veicolo di promozione del territorio

Un picture-book racconta il progetto DIODOROS alla BIT di Milano

“Vitti ‘Na Crozza. La storia e la musica dei fratelli Licausi”

Alla Biblioteca Centrale di Palermo la presentazione del libro di Giuseppe Maurizio Piscopo e Antonio Zarcone

Asp Agrigento, nuove nomine e immissioni in servizio

L'Azienda ha anche approvato graduatorie per diversi profili professionali

Dal 17 al 21 febbraio il Carnevale di Montevago

Il sindaco, Margherita La Rocca Ruvolo: "Auguro a tutti momenti di divertimento e spensieratezza da vivere con senso di responsabilità". Il programma

Premio “Giuseppe Ganduscio una vita per la pace”

I premiati della nona edizione 

“Nemo poeta in patria”

Il caso di Domenico Azzaretto. Il nuovo libro di Agostino Spataro 

“Il fuoco e la luna”

Al Circolo Empedocleo di Agrigento la presentazione del libro di Lillo Alaimo Di Loro. Una raccolta di poesie nelle quali le ragioni della natura e del cuore si uniscono all’impegno per costruire una società migliore

“Un’orchestra a 6 corde”

Agrigento, al Teatro Pirandello il concerto di Francesco Buzzurro

Salvina Lauricella torna a Sanremo

Per il terzo anno consecutivo farà parte della squadra che truccherà e acconcerà gli artisti

Agrigento, dal 9 febbraio la rassegna cinematografica dedicata a Pasolini

Pasoliniana, quattro appuntamenti per riscoprire uno dei più influenti autori del Novecento nell’anno del centenario dalla nascita Dal prossimo 9 febbraio ad Agrigento, nella sala...

San Valentino al Teatro Pirandello

Il 14 febbraio va in scena lo spettacolo "Dedicato a te", scritto e diretto da Gio Di Falco Agrigento, il prossimo 14 febbraio, giorno in...

“Con gli occhi di Sara. Un padre, una figlia e l’autismo”

Favara, all'Istituto "Gaetano Guarino" la presentazione del libro di Davide Faraone Il prossimo 10 febbraio all'Istituto Comprensivo "Gaetano Guarino" di Favara sarà presentato il libro...

Racalmuto, ecco i due nuovi assessori della Giunta

Sonno  Maria Cristina Iacono e Angelo Cutaia Il sindaco di Racalmuto Vincenzo Maniglia ha nominato ieri due nuovi assessori della sua giunta. Si tratta di...

“Il peso del dubbio“

A Grotte la presentazione del Libro di Federico Li Calzi  Grotte, domenica  5 febbraio, alle 19, al centro Polifunzionale “San Nicola-Stella Catiglione” presentazione del libro di Federico...

Quando gli scrittori incontrano la scuola

Salvatore Ferlita ospite del Liceo Classico Internazionale "Umberto Primo" di Palermo dove ha presentato il suo nuovo libro Se non diventerete come bambini E’ stata...

Un “Mandorlo in Fiore” ricchissimo di eventi ed emozioni

Agrigento, dal 5 al 12 marzo la 75^ edizione della festa di primavera. Definito il programma Danza, musica, didattica, spettacoli, concerti, mostre, parate, animazione, intrattenimento, enogastronomia....

“Che nulla vada perso”. A Giuseppina Ministeri il Premio “Raccontami, o Musa…”

Ieri, a Licata, la cerimonia di consegna della sesta edizione del Concorso Letterario Nazionale organizzato dall'associazione "Musamusìa". Tutti i racconti saranno pubblicati da Malgrado...

La legalità in scena

SCUOLA Un'iniziativa curata dall'Osservatorio locale Dispersione scolastica dell'istituto "Verga" di Canicattì. I ragazzi in scena al teatro "Regina Margherita" di Racalmuto il 20 gennaio...

“Una testimonianza di fede viva macchiata dal sangue”

A Racalmuto, la Reliquia del Beato Rosario Angelo Livatino A scandire le giornate di peregrinatio, intensi momenti di riflessione e preghiera, che hanno coinvolto le...

Ricominciamo

L'EDITORIALE In tempi di informazione veloce, ci piace ricominciare da un pensiero lento, da una riflessione più profonda sulle cose del nostro presente e...

Premio Arte e Cultura “Ignazio Buttitta”

Bandita la ventiquattresima edizione. L'iniziativa è promossa dal Centro culturale "Renato Guttuso" di Favara presieduto da Lina Urso Guicciardino. Ecco come partecipare Il Centro artistico,...

Concorso Letterario “Raccontami, o Musa”

27Sabato, 28 gennaio, a Licata la cerimonia di premiazione Si svolgerà domani, sabato 28 gennaio, con inizio alle ore 17:30, al liceo "Linares" di Licata,...
spot_imgspot_img