Ieri l'incontro del Gal Sicilia Centro Meridionale sulla nuova programmazione. Il sindaco Maniglia e l'assessore Cutaia: "Confidiamo nel lavoro che il Gal porterà avanti in vista dei nuovi finanziamenti"
In scena "Todo modo" di Leonardo Sciascia, con l'adattamento teatrale di Matteo Collura e la regia di Fabrizio Catalano. Tutti gli altri spettacoli in programma.
E' il tema della tavola rotonda che ha concluso il ciclo di eventi organizzati in occasione dell’intitolazione dell’Istituto comprensivo di Favara allo scrittore.
A Cinisi, a Casa Felicia, in scena la performance di un laboratorio teatrale realizzato in collaborazione con l’Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato
L'evento, in programma il 31 agosto, è promosso da Palermo Classica Festival con il patrocinio del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi.
Primi docenti il consigliere delegato di Treccani Accademia Rossella Calabrese e il “Cuntastorie” Salvo Piparo. Il master si è aperto con gli interventi di saluto del direttore della Strada degli Scrittori Felice Cavallaro e del prefetto di Agrigento Filippo Romano
Il bozzetto grafico utilizzato da Poste italiane per la realizzazione dell’annullo è stato disegnato dall’Artista agrigentino Sergio Criminisi. La cerimonia il 6 settembre
Ieri pomeriggio incontro a Canicattì dei Comuni che fanno parte del Gal Sicilia Centro Meridionale. Obiettivo "La crescita turistica, culturale ed economica del territorio"
Nata ad appena 27 settimane di gestazione, Bianca Maria, dopo sei mesi di degenza in ospedale, è adesso a casa. I genitori: "I medici dell'Utin dell'ospedale Cervello sono degli angeli"
Il presidente dell'Ordine degli Architetti Rino La Mendola: "Lanciamo ancora una volta un appello alle istituzioni competenti affinché venga presentata urgentemente al ministero delle Infrastrutture e all’Enac la richiesta"
Siculiana, anche quest'anno nelle spiagge di Torre Salsa e Siculiana marina il progetto che promuove la raccolta differenziate e il rispetto dell’ambiente
Estate Montevaghese 2023, tra le iniziative in programma il recital di Gianfranco Iannuzzo e il concerto de Le Vibrazioni. Il calendario di tutti gli eventi
Racalmuto, secondo appuntamento con la rassegna letteraria della Fondazione Leonardo Sciascia. Venerdì 21 luglio la presentazione del libro di Antonio Di Grado
Il 22 e 23 luglio in Piazza Scandaliato la seconda edizione dell'evento che promuove la cultura dell’ambiente e l’ecosostenibilità attraverso il linguaggio della musica.
Al Teatro del Parco Archeologico della Valle dei Templi in scena lo spettacolo “L’Ultima Estate. Falcone e Borsellino 30anni dopo”
scritto da Claudio Fava.
Agrigento, al via al Giardino della Kolymbethra la Rassegna "Aperitivi letterari". Primo appuntamento con lo scrittore e giornalista del TG5 che dialogherà con il giornalista Gero Miccichè
A Taormina Arte reading poetico tratto dal romanzo di Ernest Hemingway con tre interpreti di eccezione: Jane Alexander, Debora Caprioglio e Sergio Muniz
Sciacca, al via la XIV edizione del Letterando in Fest. Il festival si apre con la conversazione tra Gaetano Savatteri e Francesca Valenti sulla nuova scrittura siciliana.
Torna il noto concorso fotografico che premia le immagini più meritevoli della storica Festa che si svolgerà ad Agrigento dal 30 giugno al 9 luglio prossimi.
Anche a Racalmuto, per la prima volta, la festa dedicata al "Santo nero" molto amato in tanti centri dell'agrigentino. La statua di San Calogero si venera da secoli nella chiesa di San Francesco
Si è conclusa ieri la quattordicesima edizione del Festival del Libro e dell'Editoria Indipendente. Il direttore letterario Gaetano Savatteri: "Siamo il terzo polo fieristico editoriale d’Italia". La direttrice artistica Maria Giambruno "Un'edizione entusiasmante. Uno straordinario successo".
Francesco Picarella, Federalberghi, e Giovanni Lopez, AgrigentoExtra: "La città deve essere pronta all’importante appuntamento di Capitale della Cultura 2025.."
Si chiude oggi la quattordicesima edizione di Una Marina di libri, il Festival del Libro e dell'Editoria Indipendente. Tutti gli appuntamenti in programma.
Racalmuto. Abbiamo ricevuto dal signor Salvatore Modica suoi versi dedicati a Maria Santissima del Monte e al mese di Maggio, degni della lunga tradizione popolare racalmutese
Dall'8 all'11 giugno, a Villa Filippina, centinaia di eventi dedicati all'eresia: libri, mostre, dibattiti e spettacoli. Tra gli ospiti della prima giornata l'arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice, Niccolò Ammaniti, Antonio Manzini, Rosaria Costa e tanti altri
Tra le patologie che saranno trattate: la fibrosi polmonare, l’asma bronchiale grave, l’insufficienza respiratoria, le apnee notturne e gli effetti del long covid
La Preside Gabriella Bruccoleri: "L'evento "Sport e solidarietà” rappresenta un'occasione unica per celebrare lo spirito sportivo, l'inclusione e l'amicizia tra i giovani".
Così il Presidente dell'Ordine degli Architetti Rino La Mendola, che aggiunge: "...l’atavico isolamento infrastrutturale da troppo tempo mortifica i diritti e l’intelligenza dei cittadini agrigentini”
Sciacca, sono state realizzate nell'ambito di un progetto nella scuola intitolata al sacerdote che ha dedicato tutta la sua vita agli orfani e ai poveri
Il suo ultimo romanzo “Pianeta Terra chiama Matt” è tra i testi proposti agli studenti del “Roncalli” di Grotte nell’ambito del Premio Letterario “Racalmare Leonardo Sciascia Scuola". Ieri l'incontro
Radicepura Garden Festival ospita Una Marina di Libri. Il 14 maggio a Giarre la presentazione del romanzo di Mattia Correnti La fuga di Anna, edito da Sellerio
Incontro-dibattito a Cinisi sul tema “Bilancio della lotta alla mafia dopo l’arresto di Matteo Messina Denaro, dialogo tra antimafia delle istituzioni, giornalismo e antimafia sociale”
Un commento che vale più di mille applausi quello rivolto agli alunni dell'Istituto Comprensivo "Falcone Borsellino" di Favara, protagonisti del concerto che hanno tenuto all'Oasi della terza età.
Tutte le attività messe in campo dal reparto di anestesia e rianimazione dell’ospedale di Agrigento. L'Obiettivo è quello di "Ridurre drasticamente il dolore dei pazienti"
Così il Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Agrigento Santo Pitruzzella sulle criticità che devono quotidianamente affrontare i camici bianchi
In tutte le librerie il saggio della psicologa Carmela Mento e del sociologo Francesco Pira dedicato al fenomeno della diffusione online di immagini e video intimi
Le buone prassi utili a garantire la sicurezza stradale e la prevenzione degli incidenti domestici al centro dell'incontro-seminario svoltosi al “Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti” di Villaseta
Una strategia comune per l’ottenimento di nuovi finanziamenti previsti nell’ambito del Programma Regionale (PR) FESR 2021 2027 che prevede finanziamenti per 450 milioni di euro
Nella cabina di regia c'è anche Sciacca
Il Consiglio, presieduto dal Sindaco di Agrigento Francesco Miccichè, è costituito da Domenico Gueli, sindaco di Santa Elisabetta, e da Fabrizio La Gaipa. amministratore delegato della DMO
Convegno a Favara promosso dal Centro Culturale "Renato Guttuso". La presidente Lina Urso Gucciardino: "Una tematica di forte attualità che è presente anche nel nostro territorio".
Concorso "Uno Nessuno e Centomila". La motivazione del primo premio della sezione video vinto dalla Terza D Cambridge del Liceo Classico "Empedocle" di Agrigento
Incontro a Bergamo tra Il direttore della Fondazione Teatro Pirandello Salvatore Prestia e il direttore della Fondazione Teatro Donizetti Massimo Bonfelli
Lo studente Giuseppe Cammilleri si classifica al Terzo posto per la sezione Greco alla seconda edizione del prestigioso Certamen Classicum Philosophicum svoltosi a Torino.
Un tripudio di attività culturali che hanno come protagonisti i fiori. Un fine settimana ricco di appuntamenti nel cuore del centro storico.Tra gli ospiti Sasà Salvaggio e Lello Analfino
Il Prof. Ruvolo è attualmente direttore dell’Unità Operativa di Cardiochirurgia dell’ospedale Tor Vergata di Roma e Presidente dell’Associazione di volontariato “A Cuore Aperto"
Agrigento, al via la nuova rassegna letteraria organizzata dal Museo archeologico Griffo. Si inizia oggi con la presentazione del Libro di Angelo Pitrone "Agrigento Intima", edito da Medinova.
"I diritti dei cani e dei gatti". Sciacca, parte dalla scuola "Mariano Rossi" la Campagna di Sensibilizzazione dell’Associazione Ambientalista LAV e dell’Assessorato al Randagismo
Sciacca. E' morto Franco Zammuto, apprezzato e stimato dirigente della CGIL. Il cordoglio del Sindacato, del Comune di Sciacca e dell'Assemblea dei sindaci di Aica.
La nota dell'azienda Sanitaria Provinciale. "Interventi di adeguamento anche agli impianti elevatori del “Giovanni Paolo II” di Sciacca e in altre strutture aziendali"
L'autore: "Il titolo è ispirato da un piccolo episodio, effettivamente accaduto, davvero esemplare, che ci richiama al valore del dono, del donare in genere..."
Sabato 15 aprile la cerimonia di consegna dei riconoscimenti. L'iniziativa, alla sua prima edizione, è promossa dal Lions Club Valle dei Templi di Agrigento
Ancora da inaugurare, era stata collocata in piazza Barona da poco. Indagini in corso per individuare i responsabili
Era stata collococata lì, in piazza Barona,...
Venerdì scorso, al teatro Regina Margherita, manifestazione congiunta con le istituzioni e le associazioni del territorio: "Occasione per incontrarci in un clima di festa", ha detto il presidente Angelo Giudice
L'esperienza degli studenti delle terze e quarte del liceo scientifico “Enrico Fermi” impegnati in un "Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento" con indirizzo artistico-letterario
Agrigento, Nell’aula Luca Crescente del Polo Universitario la presentazione del libro di Dario Oliveri. L'incontro è organizzato dal Liceo Classico "Empedocle"
L’importanza che l’alimentazione assume nel migliorare la qualità di vita delle persone ammalate di tumore. Il progetto didattico dell'Istituto "Amato Vetrano di Sciacca"
Il Rotary Club-Aragona Colli Sicani promuove nelle scuole del distretto un progetto di service rivolto agli studenti di età compresa tra gli otto e i dieci anni.