Fondato a Racalmuto nel 1980

“Cronisti in via d’estinzione”

Sabato 28 ottobre corso di formazione per giornalisti

“Cronisti, specie in via d’estinzione: le nuove norme che ostacolano la libertà di stampa e il ruolo del sindacato”, è questo il tema del corso di formazione per giornalisti in programma sabato 28 8ttobre a Palermo.

Relatori i cronisti Giuseppe Lo Bianco e Sandra Figliuolo e il segretario nazionale di Figec Carlo Parisi.

Organizzato dal sindacato Figec (Federazione italiana giornalismo editoria e comunicazione), aderente a Cisal, e dall’Associazione Informagiovani (ente terzo accreditato presso l’Ordine nazionale dei giornalisti), il corso consentirà di approfondire il tema della difesa del diritto di cronaca, l’importanza della deontologia, le sfide per garantire condizioni di lavoro dignitose anche alla luce delle più recenti novità normative nel settore.

Il corso si terrà in presenza dalle 9,30 alle 12,30 di sabato 28 ottobre nella sede di Figec Cisal, a Palermo, in via Marchese di Villabianca 4 e darà diritto a maturare 5 crediti deontologici.

Per iscriversi è necessario accedere alla piattaforma dell’Ordine nazionale dei giornalisti (https://www.formazionegiornalisti.it/), cercando il corso (“Cronisti, specie in via d’estinzione: le nuove norme che ostacolano la libertà di stampa e il ruolo del sindacato”) fra quelli organizzati da enti terzi.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Racalmuto, al Teatro Regina Margherita va in scena “Giocatori d’azzardo”

Lo spettacolo si ispira all'omonimo libro di Virman Cusenza edito da Mondadori

“Accese in me la passione per il giornalismo”

Giuseppe Piscopo ricorda il giornalista Vittorio Alfieri. "Nel mio cuore, da sempre, c'è un posto privilegiato per lui"

80 Anni. Auguri, caro Mario

I nostri auguri a Mario Gaziano per il suo ottantesimo compleanno

Agrigento, al via “I Venerdì Jazz”

Ad aprire la nuova Stagione Concertistica, nella Sala Zeus del Palacongressi, la pianista Francesca Tandoi con il suo Trio.