Fondato a Racalmuto nel 1980

La Memoria

Francesco Macaluso, il maestro che fece amare la fisarmonica ad intere generazioni di giovani

Storie. “Il paese della fisarmonica”. Fra le tante caratteristiche che identificano la cittadina di Racalmuto nell’immaginario collettivo ce n’è una che non tutti conoscono

“Un film che tutte le famiglie devono vedere”

Storie. Per molti, in Sicilia, Totò Liotta era il cinema. A dirla tutta, egli stesso sembrava essere uscito dal ritaglio di una pellicola.

Salvatore Restivo, il padre di “Malgrado tutto”

STORIE Presto fu lui il perno attorno al quale girava quel piccolo miracolo editoriale che ancora sopravvive, sia pure in altre forme

Maria, la sognatrice distratta che incantò Leonardo Sciascia

Storie. Il successo dello scrittore agevolato anche dalla moglie, Maria Andronico. Era la prima persona a leggere ciò che il marito andava creando.

Il galantuomo che scovava le storie negli archivi

Appassionato studioso e scrittore, Giovanni Di Falco, contribuì a comporre il mosaico di quella "storia minima" tanto cara a Leonardo Sciascia

L’ultima sentinella della Noce

Storie. Nico Patito, il “Contadino Filosofo” amico di Leonardo Sciascia 

L’artista Giampiero Cacciato “rivive” nella sua casa

HAMILTON IN LINEA La "Casa del Pittore": l’ultimo gioiello di Racalmuto voluto da Joe Grimaldi Il 9 settembre scorso Racalmuto ha ricevuto un dono che non...

Mimmo e Venerando, mi piace ricordarli così

Seri e con un sorriso. Come se fossero ancora tra di noi
spot_imgspot_img