Il noto endocrinologo empedoclino era uno che correva, correva con la testa, con le parole, con i fatti. Andava a mille. Il ricordo di Valeria Iannuzzo.
Pippo Flora. Il pianoforte era il suo prolungamento naturale, la sua passione, la sua vita. Un grande sognatore che ha fatto sognare intere generazioni di giovani
Il grande tenore racalmutese dopo aver girato il mondo concluse a Racalmuto la sua carriera con un concerto in Matrice. Il legame con il suo paese e il Teatro Regina Margherita dove si conservano i costumi di scena indossati durante la sua carriera
Gaetano Savatteri ricorda in questo pezzo il più longevo corrispondente del Giornale di Sicilia a Racalmuto, che firmò, per quasi trent’anni, le sue corrispondenze dal paese di Sciascia.
Morta prematuramente nel febbraio del 2021, la Maestra Calandra ha fatto dell'insegnamento una vera e propria missione. La testimonianza della figlia Giuliana che, assieme al papà, ha fondato l'Associazione "Maestra Rita Calandra"
Grotte, la storia affascinante e commovente di Vittorio Vinti, un distinto signore che aveva deciso di dare alla sua vita i colori della generosità e della solidarietà.
Storie. “Il paese della fisarmonica”. Fra le tante caratteristiche che identificano la cittadina di Racalmuto nell’immaginario collettivo ce n’è una che non tutti conoscono
HAMILTON IN LINEA La "Casa del Pittore": l’ultimo gioiello di Racalmuto voluto da Joe Grimaldi
Il 9 settembre scorso Racalmuto ha ricevuto un dono che non...