Fondato a Racalmuto nel 1980

Speciale Festa del Monte 2025

I Racalmutesi abbracciano la Madonna del Monte: discesa storica nell’anno del Giubileo

Dopo 37 anni la statua di marmo bianco sarà scesa dall’altare in una cerimonia aperta a tutti. L’evento sarà trasmesso in diretta sui social. L’arciprete Don Carmelo La Magra: “La tradizione secolare si rinnova e rafforza la fede, la memoria e l’identità collettiva”.

Una ragazza prenderà il Cilio. La Festa del Monte è donna

La tradizione deve aggiornarsi: molte cose negli anni sono cambiate, per rendere sempre viva e attuale la festa. E' il momento di aprire alle ragazze la contesa per la bandiera

Racalmuto, Castronovo e la Madonna “scippata”

Nel 1503 minacce e duelli narrati da Sciascia. Ma tra i due paesi ora è scoppiata la pace

Cruciverba

Quel viaggio emozionale nei luoghi di Sciascia

Itinerari. Molti gli stimoli culturali di quella giornata

San Calò e quella melodia che mi riporta alla fede e alla festa

Ricordi. La banda musicale non suona altro, per ore e ore, mentre le teste dei portatori e dei fedeli a piedi scalzi bruciano, di note e di sole.

Da Siena ad Agrigento, passando per Racalmuto. Il Palio è anche una festa siciliana

Una riflessione di Venerando Bellomo sulla storica competizione fra le contrade della città.

Sguardi

“Vista sul mare”. Dalle spiagge di Licata fino alla costa di Menfi

Ricreando una geografia del mare tra porti, rocce bianche, e spiagge dorate. Dal libro fotografico di Angelo Pitrone, pubblicato nel 1995 da Salvatore Sciascia

La Memoria

E’ stato la voce della canzone popolare siciliana nel mondo

Gian Campione, un artista straordinario che con le sue canzoni ha riempito i cuori di una moltitudine di ammiratori

Conversazioni in Sicilia

Esami di maturità. “Ragazzi, godetevi la vigilia con gli amici, e a letto presto”

I saggi consigli agli studenti della Preside Sandra Scicolone

Racalmuto tra storia e speranza: “Occorre volare alto”

Lo storico Calogero Taverna, 91 anni, riflette sul destino del paese che ha studiato attraverso le carte d’archivio. Le sue riflessioni su cultura, archeologia e agricoltura. Ispettore della Banca d’Italia in pensione, negli anni Settanta contribuì a decretare la fine del sistema bancario vicino a Sindona. E sul caso del noto banchiere morto avvelenato in carcere ci dice che restano ancora misteri da svelare

Il volo del vicerè

Intervista immaginaria al principe di Caramanico, viceré di Sicilia che sognava di volare, ma non ci riuscì. E gli finì molto male

Attualità

Lo Sbarco degli Alleati sulla spiaggia di Licata

Il 9 luglio la rievocazione sulla spiaggia di Marianello

“Agrigento Intima”, luoghi della scrittura in Sicilia”

inaugurata a Vézelay, in Francia, la mostra di Angelo Pitrone

“Vaneddra in festa” accende il centro storico

L'iniziativa dell'Associazione "KaruSi" ha riportato vita e partecipazione in uno dei quartieri storici di Racalmuto

Prevenzione del tumore alla mammella

Settimana di esami gratuiti dal 7 all’11 luglio alla Casa della Comunità di Agrigento

La memoria