Fondato a Racalmuto nel 1980

Cruciverba

Non solo a Racalmuto, re Ferdinando si fermò anche a Grotte

La prova in un documento che si trova negli gli archivi della chiesa Madre di Grotte

Silvano Messina. “Il Passaggio del Testimone”

Lo scrittore racalmutese ci racconta come è nato il suo nuovo romanzo storico. "A rileggere un libro compiuto - dice - provo la sottile soddisfazione di avere fatto una buona azione".

“Romanzo italiano”

Dal 12 al 29 ottobre a Roma, allo Spazio Field di Palazzo Brancaccio, Mostra delle opere fotografiche di Franco Carlisi e Francesco Cito

Sguardi

“Vista sul mare”. Dalle spiagge di Licata fino alla costa di Menfi

Agrigento, al Caos la presentazione del libro fotografico di Angelo Pitrone

La Memoria

“Il buon cristiano è colui che sa rischiare”

Don Giovanni Castronovo, il prete che da piccolo sognava di fare il falegname, il mestiere di San Giuseppe. 

Conversazioni in Sicilia

“Inzuppatevi della Sicilia, perché è un modo di guarirne e di guarirla”

Gesualdo Bufalino. L'appello dello scrittore ai giovani in una intervista rilasciata al nostro giornale nell'agosto del 1990.

Nanà e Nenè. Uno di Regalpetra l’altro di Vigata

Andrea Camilleri: "Penso che la lezione letteraria e civile di Sciascia sia più che mai attuale ai giorni nostri. Ma non è detto che sia ascoltata". (Da Malgrado tutto web, 20 novembre 2012)

Arianna Mortelliti. Lei e nonno Andrea Camilleri

L'INTERVISTA Le estati a Porto Empedocle, l'infanzia accanto al nonno. La giovane scrittrice è tornata in Sicilia per presentare il suo romanzo d'esordio in gran parte dedicato al nonno

Attualità

Alla scoperta della Valle dei Templi

Fine settimana con proposte diverse di visite guidate. Ingresso gratuito l'1 ottobre, prima domenica del mese.

Premio “Giuseppe Ganduscio”, consegnati i riconoscimenti della IX edizione

Ribera, ieri  la cerimonia nella sede dell'Auser. Tutti i premiati

Massimo D’Antoni: “Ecco come è nata Vesper”

La storica trasmissione di Tele Monte Kronio si appresta a tagliare il traguardo dei 20 anni. Questa sera la prima puntata della nuova stagione 

“Laudate Deum” di Papa Francesco, il 4 ottobre lettura pubblica in 12 librerie

Tra i lettori dell’esortazione apostolica del Pontefice sindaci, scrittrici, librai, vescovi, gruppi di lettura.

La memoria