Fondato a Racalmuto nel 1980

Cruciverba

“La brigata delle ombre. Scrittori e artisti nella guerra di Spagna”

FRESCHI DI STAMPA Per le edizioni "La nave di Teseo" il nuovo libro di Antonio Di Grado, metafora di Resistenze moderne

La città del sole

Racconti. "Quella mattina, svegliandosi, Natalina capì che era arrivato il suo tempo".

Quando lui ti dice: “Ti ho passato l’aspirapolvere”

Gli uomini spesso non pesano le parole, le dicono e basta

Sguardi

Dedicato a chi ama i gatti

Il gatto, forse è quello che noi saremmo voluti essere e non siamo mai divenuti. Guarda foto gallery

La Memoria

Marco Attard, un grande medico e un uomo genuino

Il noto endocrinologo empedoclino era uno che correva, correva con la testa, con le parole, con i fatti. Andava a mille. Il ricordo di Valeria Iannuzzo.

Conversazioni in Sicilia

“Sciascia già in gioventù era un rapace spettatore di quel teatro che era la Sicilia”

L’intervista (nel 2013) di Giancarlo Macaluso al poeta Stefano Vilardo, compagno di banco di Leonardo Sciascia

Conversazione, forse immaginaria, tra don Mariano Arena e Gaetano Savatteri

Il don Mariano al centro di questa intervista impossibile ci sorprende con le sue idee sulla mafia e sull’antimafia

Il poeta “irriverente” di Regalpetra

Conversazione con Giovanni Salvo. Il ritorno delle "pasquinate", le rime e la lunga tradizione racalmutese.

Attualità

“Noi liberi dalle Mafie”

Incontro degli studenti e dei docenti dell'Istituto Comprensivo "Lorenzetti" di Sovicille con il Giudice Antonio Balsamo

Joppolo Giancaxio, settima edizione di “Mangia e Passìa”

Il 2 giugno il piccolo festival del cibo, della musica e dell’arte di strada

Alla ricerca dell’acqua degli antichi

Agrigento, percorsi sotterranei e visita con gli speleologi alla Valle dei Templi

La memoria