Fondato a Racalmuto nel 1980

Cruciverba

E’ il direttore di uno dei musei archeologici più importanti della Sicilia

Lui è Giuseppe Avenia, dal giugno del 2022 direttore del Museo Archeologico "Pietro Griffo" di Agrigento

“C’è sempre un filo d’amore a salvarci dall’inferno”

La recensione di Daìta Martinez al libro di Bia Cusumano Trame Tradite, edito da Navarra

Premio letterario “Raccontami, o Musa…”. Ecco i vincitori della settima edizione

La cerimonia di premiazione il 3 Febbraio 2024 nell’Aula Magna del Liceo Linares di Licata

Sguardi

Un emozionante omaggio alla lingua siciliana

Ieri a Crotte la cerimonia di consegna del Premio "Racalmare - Leonardo Sciascia" a Nino De Vita. Le foto.

La Memoria

Ha raccontato con i suoi scatti oltre 50 anni di storia del suo paese

Stefano Arnone, il fotografo di Grotte che svolgeva il suo lavoro con grande passione e competenza.

Conversazioni in Sicilia

I suoi occhi hanno visto una Racalmuto che non c’è più

Conversazione con Ferdinando Scianna. "Devo tutto a Sciascia, mio angelo paterno".

Il fascino del treno. Storia di una passione lunga cinquanta anni

Grotte. Lui è Franco Agnello, un distinto e colto signore che coltiva, da quando era bambino, la passione per il modellismo ferroviario, realizzando plastici di rara bellezza

“Madre Natura ci insegna come sopravvivere. Perché non ascoltarla?”

Nostra conversazione con la scultrice Antonella Cirrito. "Oggi siamo tutte vittime dei nostri eccessi. Dobbiamo esserne consapevoli e ritornare alla dimensioni di esseri viventi in armonia con tutte le altre forme di vita presenti sul Pianeta Terra".

Attualità

“E’ solo un paese di silenzio. Sciascia, Sicilia, Spagna”

Racalmuto, al Teatro Regina Margherita Lorenzo Cittadini in uno spettacolo che unisce la sua passione per i luoghi e per i viaggi con quella di Leonardo Sciascia

Al Teatro Pirandello spettacolo di cabaret per aiutare la ricerca contro il cancro infantile

L'iniziativa è promossa dal Lions club Agrigento Valle dei Templi.

Tra presepi e melodie. Il Natale ad Erice

Dall’8 dicembre al 7 gennaio, il suggestivo borgo vivrà intensamente l'atmosfera natalizia con una serie di iniziative culturali e musicali nell'ambito di "EricèNatale – Il borgo dei presepi".

“Il sogno di Peppino Impastato in una terra libera dalle mafie”

Agrigento. E' dedicato alla memoria del giornalista e militante politico di Cinisi, ucciso dalla mafia, l'incontro con le scuole in programma il prossimo 18 dicembre al Teatro Pirandello.

La memoria