Fondato a Racalmuto nel 1980

Cruciverba

Nei luoghi della memoria di Tomasi di Lampedusa

Itinerari. Viaggio alla scoperta dei magnifici palazzi aristocratici del "Gattopardo"

Quanto erano belli i giochi di una volta!

Ricordi. Da bambini non ci ritrovavano su Facebook, su Twitter, su Instagram. Ma in un cortile, in un vicolo, in una piazza. Eravamo dei folli. Ma felici e con niente

Lo zio Vittorio

"Certi fantasmi ti corrono dietro anche quando gli volti le spalle". L'editoriale di Franco Carlisi su Gente di Fotografia.

Sguardi

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 31 marzo al 5 maggio 2024. Le foto di Angelo Pitrone 

La Memoria

Dedicato a Renzo Collura

Pittore e grafico di impronta originale, fu anche direttore della Civica Galleria d’Arte Moderna di Palermo.

Conversazioni in Sicilia

“Abbiamo scritto una nuova pagina della nostra storia”

Parla Gaetano Augello, storico di Canicattì e docente, nell'anno scolastico 1968/69, del beato Rosario Angelo Livatino

“Senza il dialetto, lingua del popolo, si rimane prigionieri”

Nostra conversazione con Giovanni Salvo, il "Poeta Irriverente" di Racalmuto

“Ci sono molte Agrigento per me, e quella di oggi mi sembra un personaggio in cerca di autore”

Intervista a Giovanni Taglialavoro, giornalista, scrittore, autore Rai. La Televisione, il successo di Uno Mattina, l'informazione, le aspettative su Agrigento Capitale della Cultura.

Attualità

A proposito del “Mandorlo in fiore”

Una riflessione di Giovanni Salvo sulla festa tanto amata dagli agrigentini

Mandorlo in Fiore, al Cile il Premio “Costa del Mito”

"I componenti del gruppo hanno saputo valorizzare e promuovere le tradizioni ancestrali dell’Isola di Pasqua"

Mandorlo in Fiore, Premio “Ugo Re Capriata” al gruppo della Serbia

Istituito dall’Associazione Siciliana della Stampa sarà consegnato oggi durante la cerimonia di chiusura nella Valle dei Templi

Tutti insieme per la Pace

"I Bambini del Mondo". Nella chiesa della Madonna della Provvidenza la  “Preghiera interreligiosa" di tutti i gruppi che hanno partecipato al festival

La memoria