Fondato a Racalmuto nel 1980

Cruciverba

La città del sole

Racconti. "Quella mattina, svegliandosi, Natalina capì che era arrivato il suo tempo".

Quando lui ti dice: “Ti ho passato l’aspirapolvere”

Gli uomini spesso non pesano le parole, le dicono e basta

Era di Sciacca l’uomo che ha fatto sognare intere generazioni di bambini

Storie. L’affascinante avventura di Joseph Barbera, creatore di indimenticabili personaggi dei cartoni animati

Sguardi

Dedicato a chi ama i gatti

Il gatto, forse è quello che noi saremmo voluti essere e non siamo mai divenuti. Guarda foto gallery

La Memoria

Marco Attard, un grande medico e un uomo genuino

Il noto endocrinologo empedoclino era uno che correva, correva con la testa, con le parole, con i fatti. Andava a mille. Il ricordo di Valeria Iannuzzo.

Conversazioni in Sicilia

Conversazione, forse immaginaria, tra don Mariano Arena e Gaetano Savatteri

Il don Mariano al centro di questa intervista impossibile ci sorprende con le sue idee sulla mafia e sull’antimafia

Il poeta “irriverente” di Regalpetra

Conversazione con Giovanni Salvo. Il ritorno delle "pasquinate", le rime e la lunga tradizione racalmutese.

Il fascino del treno. Storia di una passione lunga cinquanta anni

Grotte. Lui è Franco Agnello, un distinto e colto signore che coltiva, da quando era bambino, la passione per il modellismo ferroviario, realizzando plastici di rara bellezza

Attualità

Verso l’Aeroporto di Agrigento

Domani, al Teatro Pirandello, sarà istituito il Comitato Promotore della Società Aeroporto Agrigento Valle dei Templi spa

Il 2 Giugno al Quirinale ci saranno anche loro

Gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Bisacquino tra i cuochi al ricevimento che si svolgerà in occasione della Festa della Repubblica.

“Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”

Agrigento, quinto appuntamento al Museo "Pietro Griffo" con la rassegna cinematografica curata da Beniamino Biondi.

“Una Marina di Libri”

L' 1 giugno la conferenza stampa di presentazione della quattordicesima edizione. "Il fascino dell'eresia" il tema dell'edizione 2023

La memoria