Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il buon cristiano è colui che sa rischiare”

Don Giovanni Castronovo, il prete che da piccolo sognava di fare il falegname, il mestiere di San Giuseppe. 

Don Giovanni Castronovo
Don Giovanni Castronovo 

Ha lottato fino all’ultimo con grande coraggio. Ha dominato la malattia che non perdona con la forza del sorriso e dell’ottimismo, fino a quel 3 settembre del 2019, il giorno in cui ci ha lasciato. A chi affettuosamente gli chiedeva: “come sta Padre Giovanni?” La risposta era sempre la stessa: “Arcibene. 

Era il mese di gennaio del 1969 quando a Grotte arrivava un giovanissimo sacerdote, nominato dall’allora vescovo della diocesi di Agrigento, Giuseppe Petralia, Parroco della chiesa della Madonna del Carmelo.

Quel giovane sacerdote era Don Giovanni Castronovo, che da piccolo, a Palma di Montechiaro, dove era nato, sognava di fare il falegname, il mestiere di San Giuseppe. Ma scelse poi il Seminario, con qualche disappunto dei genitori, “perché in famiglia un sacerdote già c’era”.

Ma Don Giovanni aveva le idee chiare rispetto alla sua scelta e in una intervista rilasciatami nel 2015, in occasione dei suoi 50 anni di sacerdozio, ricordò con una certa emozione il giorno in cui fu ordinato sacerdote, nel 1965. “Soprattutto – mi disse –  per la grandezza dell’ufficio che mi aspettava. Certo lo desideravo – aggiunse – ma ritenevo di non avere tutte quelle capacità necessarie per andare avanti, quindi c’era tanta paura, ma mi era di conforto il fatto che se il Signore mi aveva chiamato, non mi avrebbe mai abbandonato, mi sono messo nelle sue mai e sono qua“.

Oggi credo che il modo migliore per ricordarlo sia quello di riproporre quella intervista, nella quale Padre Castronovo, raccontandosi, lancia un meraviglioso messaggio: “Il buon cristiano è colui che sa rischiare”.

L’intervista

 Una produzione Teleacras – Malgrado tutto Web

Condividi articolo:

spot_img

Block title

80 Anni. Auguri, caro Mario

I nostri auguri a Mario Gaziano per il suo ottantesimo compleanno

Agrigento, al via “I Venerdì Jazz”

Ad aprire la nuova Stagione Concertistica, nella Sala Zeus del Palacongressi, la pianista Francesca Tandoi con il suo Trio.

Istituto “Falcone Borsellino” Favara, inaugurato il campetto sportivo polivalente

Inaugurata anche l'area "Agorà" adiacente alla "Pinetina della Legalità"

“La città antica e il suo ambiente naturale”

Agrigento, il 4 e 5 dicembre il convegno scientifico annuale del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi