Fondato a Racalmuto nel 1980

“Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”

E’ il tema della rassegna cinematografica in programma dal 2 maggio al 6 giugno al Museo “Pietro Griffo” di Agrigento.

Agrigento, al via dal 2 maggio, al Museo Archeologico “Pietro Griffo”, la rassegna cinematografica “Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”, a cura di Beniamino Biondi.

Sei appuntamenti ogni martedì fino al 6 giugno.

La rassegna, organizzata dall’Ente Parco Valle dei Templi, “cerca di declinare il paesaggio attraverso le varie forme raccolte dallo sguardo degli autori, con particolare riferimento al paesaggio del sud Italia (Calabria, Basilicata, Puglia), laddove esso è ancora integro, e con incursioni nel cinema di altri paesi per il rapporto con cui la natura condiziona il carattere di chi la attraversa”.

Si inizia martedì 2 maggio con il film “Una storia vera”, per la regia di David Lynch, basato su un fatto realmente accaduto, che racconta la storia di Alvin Straight, un contadino dell’Iowa che nel 1994, a 73 anni di età, intraprese un lungo viaggio a bordo di un piccolo trattore rasaerba per andare a trovare il fratello reduce da un infarto. Straight coprì in 6 settimane la distanza di 386 chilometri, viaggiando 8 km orari e attraversando il paesaggio ricco e mutevole dell’entroterra americano.

La proiezione inizia alle 17,30 nella sala Tommaso Fazello del Museo. L’ingresso è gratuito

__________________

Il programma

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il 2 Giugno al Quirinale ci saranno anche loro

Gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Bisacquino saranno tra i cuochi, personale di cucina e di sala al ricevimento che si svolgerà in occasione della Festa della Repubblica.

“Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”

Agrigento, quinto appuntamento al Museo "Pietro Griffo" con la rassegna cinematografica curata da Beniamino Biondi.

Grotte, tutti in campo nel ricordo di Giada

Ieri la seconda edizione del torneo di pallavolo intitolato a Giada Pillitteri, la studentessa del “Roncalli” prematuramente scomparsa lo scorso anno nel mese di maggio 

“I Giovani e Dante”

E' il tema al centro dell'incontro in programma lunedì 29 maggio all’Istituto "Raffaello Politi" di Agrigento