Fondato a Racalmuto nel 1980

“Laudate Deum” di Papa Francesco, il 4 ottobre lettura pubblica in 12 librerie

Tra i lettori dell’esortazione apostolica del Pontefice sindaci, scrittrici, librai, vescovi, gruppi di lettura. In Sicilia l’appuntamento è a Palermo alla Libreria “Spazio Cultura”

Sono 12 le librerie italiane dove mercoledì 4 ottobre verrà letta pubblicamente l’esortazione apostolica Laudate Deum di Papa Francesco, che sarà resa nota quel giorno e sarà resa disponibile da Libreria Editrice Vaticana (Lev).

“C’è grande attesa per questo documento di papa Francesco, che lui stesso ha messo in collegamento con Laudato si’, l’enciclica che ha articolato in maniera compiuto cosa significa ecologia integrale ‒ spiega Lorenzo Fazzini, responsabile
editoriale di Lev ‒ Con questa iniziativa, che esalta il ruolo delle librerie come presidi
culturali e diffusori di pensiero, vogliamo permettere al maggior numero di persone un
approccio diretto e immediato con Laudate Deum, che segnerà il dibattito pubblico dei
prossimi tempi. Il tema ecologico è la questione di oggi. Francesco ci sprona a pensare e
agire per il bene comune”.

Ad introdurre la lettura sarà un video di presentazione di Laudate Deum di
Andrea Tornielli, direttore editoriale del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede,
che illustrerà brevemente il documento di Francesco.

A Palermo l’appuntamento è alle 20 alla libreria Spazio Cultura. “La nostra libreria – spiega Nicola Macaione, referente dell’Associazione librai italiani (Ali) in Sicilia – ormai da diversi anni, organizza tantissimi incontri dove, attraverso la lettura dei libri, si condividono dei momenti in cui si affrontano tanti temi. Quello trattato in Laudate Deum da Papa Francesco sarà per la nostra comunità di lettori motivo di una attenta riflessione”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quel “film” che “tutte le famiglie” potranno rivedere

Grotte, riapre il Cine Teatro "Antonio Liotta"

Conoscere le principali specie vegetali del Giardino Botanico

Agrigento, sarà presentato il prossimo 19 marzo il progetto del Libero Consorzio Comunale "Il giardino digitale"

Ottant’Anni de “La Sicilia”, il Racconto di Un’Isola

Il compleanno speciale dello storico quotidiano fondato il 15 marzo del 1945 da Domenico Sanfilippo. Domani l’evento celebrativo a Palazzo Biscari, a Catania

“I Bambini del Mondo”, al gruppo di Panama il Premio “Claudio Criscenzo”

“Per l’impegno profuso nel trasmettere le proprie tradizioni popolari oltre che i valori di pace e amicizia..."