Fondato a Racalmuto nel 1980

Racalmuto, al via le “Giornate Sciasciane”

Il 20 e il 21 novembre, alla Fondazione Sciascia, le scuole confrontano studi e approfondimenti su “A ciascuno il suo”

Racalmuto, Fondazione Sciascia (Foto Valentina Dell’Aira)

Racalmuto, il Il 20 e il 21 novembre alla Fondazione Sciascia le “Giornate Sciasciane”.

Tredici scuole superiori siciliane confronteranno studi e approfondimenti svolti su A ciascuno il suo: un romanzo sempre letto e sempre attuale, nel quale si intrecciano la ragnatela del potere e la sconfitta del diritto in un suggestivo scenario della Sicilia degli anni Sessanta.

Le due giornate saranno coordinate dal professor Zino Pecoraro.

Il Programma. Le scuole partecipanti

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“La buona EduComunicazione”

Il nuovo saggio di Francesco Pira un’indagine sociologica sul sistema educativo.

“La primavera di Akragas: Persefone e il risveglio della natura”

Laboratorio dedicato ai ragazzi al Museo Pietro Griffo di Agrigento

“Rosa Balistreri, ricordo di una Cuntastorie”

Licata, al teatro Re Grillo i cantastorie siciliani rendono omaggio alla grande artista licatese

Ha speso ogni attimo della sua vita per educare le nuove generazioni

Giuseppina Valenza, una maestra che ha saputo amare la scuola