Fondato a Racalmuto nel 1980

Il Presidente che piace anche ai consiglieri di opposizione

Grotte, lui è Angelo Carlisi, il nuovo Presidente del Consiglio comunale eletto all’unanimità 

Angelo Carlisi, Presidente Consiglio comunale Grotte

Grotte, un Presidente del Consiglio comunale che riceve anche i voti dell’opposizione. Se la memoria non ci inganna, è la prima volta che accade nella storia politica e amministrativa del paese.

Lui è Angelo Carlisi, primo degli eletti al Consiglio Comunale nelle amministrative di maggio, elezioni che hanno anche sancito il successo del sindaco uscente Alfonso Provvidenza, rieletto, è proprio il caso di dirlo, come Carlisi, a furor di popolo.

Angelo Carlisi, laureato in Economia ed Amministrazione Aziendale, è Funzionario Amministrativo dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta. Da sempre una grande passione per la politica, ereditata dal padre, il dott. Antonio Carlisi, medico di grande umanità, molto apprezzato per la sua competenza professionale e da anni figura di rilievo nel mondo politico siciliano.

L’ elezione a presidente del Consiglio comunale avvenuta all’unanimità – sottolinea Angelo Carlisi – mi carica di enorme responsabilità. Mi accingo a ricoprirla con impegno, dedizione e spirito di servizio verso la nostra Comunità. Ringrazio tutti i Consiglieri Comunali”.

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

A proposito del “Mandorlo in fiore”

Una riflessione di Giovanni Salvo sulla festa tanto amata dagli agrigentini

Mandorlo in Fiore, al Cile il Premio “Costa del Mito”

"I componenti del gruppo hanno saputo valorizzare e promuovere le tradizioni ancestrali dell’Isola di Pasqua"

“Il Cine Teatro Antonio Liotta cuore laico della comunità”

L'auspicio è che possa tornare presto ad ospitare spettacoli ed eventi, restituire sogni e bellezza al mio paese

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 31 marzo al 5 maggio 2024. Le foto di Angelo Pitrone