Fondato a Racalmuto nel 1980

“Premio per la Creatività nella Arti e nell’Impegno Sociale”

Sabato 15 aprile la cerimonia di consegna dei riconoscimenti. L’iniziativa, alla sua prima edizione, è promossa dal Lions Club Valle dei Templi di Agrigento

Un Premio per la Creatività nella Arti e nell’Impegno Sociale. E’ promosso  dal Lions Club Valle dei Templi di Agrigento e vuole essere un “riconoscimento dedicato a donne e uomini, ragazze e ragazzi, che si sono distinti nella Arti e Imprenditori che hanno reso creativo il loro impegno sociale”.

La prima edizione del Premio è in programma sabato 15 aprile 2023 alle 18 in un noto hotel di Agrigento.

I premiati:

Sezione Musica: Amanda Pascali, Edoardo Savatteri, Marco Freni e Giuseppe Zammuto; Sezione Poesia: Silvia Campagnolo, Merelinda Staita, Sabrina Serra e Claudia Iacopinelli (Premio Young); Sezione Pittura: Giada Attanasio; Sezione Sport, Asja Abate ; Sezione Imprenditoria : Calogero Caruana; Sezione Impegno Sociale: Marcello Giavarini, Elisa La Rocca e Gesuela Pullara.

Tutte le motivazioni saranno rese note nel corso della premiazione.

“Il nostro obiettivo – spiega il Presidente del Lions Club Valle dei Templi Francesco Pira – è quello di premiare eccellenze del territorio e siciliane che hanno raggiunto risultati rilevanti ma a cui non è stata riconosciuta la Creatività. Per questo abbiamo ricordato una massima di Albert Einstein: “la creatività è l’intelligenza che si diverte”.  Noi abbiamo voluto registrare e consegnare queste eccellenze creative. Ognuno nel proprio campo ha espresso ed esprime ogni giorno creatività con successo”.

Il Presidente del Lions sottolinea, inoltre che “l’evento sarà anche un’occasione per raccogliere fondi da destinare alla LCIF la Fondazione del Lions Club International da destinare alla ricerca sul cancro infantile”.

La Commissione del Premio, presieduta da Maria Assunta Iacona, è composta da: Gaestano Salemi, Sonia Siracusa, Antonia Russello, Daniela Capitano e Luciano Carrubba.  .

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il 2 Giugno al Quirinale ci saranno anche loro

Gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Bisacquino saranno tra i cuochi al ricevimento che si svolgerà in occasione della Festa della Repubblica.

“Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”

Agrigento, quinto appuntamento al Museo "Pietro Griffo" con la rassegna cinematografica curata da Beniamino Biondi.

“Una Marina di Libri”

L' 1 giugno la conferenza stampa di presentazione della quattordicesima edizione. "Il fascino dell'eresia" il tema dell'edizione 2023

Grotte, tutti in campo nel ricordo di Giada

Ieri la seconda edizione del torneo di pallavolo intitolato a Giada Pillitteri, la studentessa del “Roncalli” prematuramente scomparsa lo scorso anno nel mese di maggio