Fondato a Racalmuto nel 1980

Agrigento, dal 7 agosto il “Pirandello Stable Festival”

 Le iniziative in programma 

Lunedì 7 agosto, alle 21, ad Agrigento al Caos al via la XXIII edizione del Pirandello stable festival di Mario Gaziano. Cinque proposte di Teatro pirandelliano in onore del Nobel agrigentino.

Il primo spettacolo in programma è L’ALTRO FIGLIO presentato dalla compagnia Karol di Catania con Mario Sorbello.

Il 21 agosto DA BELLUCA A TARARA’, con Guascon Gioacchino /Gioacchino Logico da Savone. E poi l’evento dell’anno con VESTIRE GLI IGNUDI, il dramma più intenso di Pirandello, con Maria Grazia Castellana, Giuseppe Cavaleri, Maria Fantauzzo, Alfonso Marchica, Lillo D’Aleo e Giuseppe Gramaglia.

A settembre il PIRANDELLO DAY con la dodicesima edizione del concorso poetico UNA POESIA PER PIRANDELLO e la ventitreesima edizione del Premio PERGAMENE PIRANDELLO, della quale saranno ospiti gli artisti: Antonio Zarcone, Noemi Castronovo, Il Coro Terzo Millennio diretto dal maestro Domenico Mannella, Il Folklore Group di Riccardo Cacicia, il Bailar tango di Emilia e Franco Cappello, Alex Croce con Arabesque di Denise Grillo. Regia televisiva di Diego Romeo.

Il Programma

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Agrigento, al Museo Griffo il Festival del Cinema Archeologico

Il direttore del Parco Valle dei Templi Roberto Sciarratta: “Il Festival è ormai un’istituzione consolidata..". 

Agrigento, quel viale dove ognuno aveva il suo albero

Ricordi. "Anche la mia generazione ha avuto al centro della propria vita il viale, luogo di incontri, di crescita, di maturità, di amori".

A cosa servono i Premi Letterari?

Abbiamo posto la domanda ad alcuni editori. Ecco le loro risposte

Racalmuto e quel documento sulla borghesia del ‘700

Lo storico Calogero Taverna recupera un antico documento che...