Fondato a Racalmuto nel 1980

“Storie d’argilla – La bottega del giovane vasaio”

Canicattì, domenica 25 febbraio Laboratorio gratuito per ragazzi all’Antiquarium Vito Soldano

Canicattì. Area Archeologica Vito Soldano

Come era organizzata la bottega di un vasaio greco, quali erano i suoi strumenti per forgiare l’argilla, a cosa si ispirava?

Lo scopriranno i ragazzi che parteciperanno domenica 25 febbraio al Laboratorio didattico in programma alle 11,30 all’Antiquarium Vito Soldano, a pochi chilometri da Canicattì.

L’esperienza consentirà ai ragazzi, dai 6 ai 12 anni, di scoprire anche “un sito archeologico sconosciuto che tiene ancora ben nascosta la sua bellezza, restituita da pochi mesi alla comunità. Il Parco della Valle dei Templi e la Soprintendenza ai Beni Culturali di Agrigento, con il supporto di CoopCulture, stanno lavorando per far conoscere l’antiquarium e l’intera area, anche tra i giovani visitatori”.

Dopo il percorso guidato all’area archeologica, che ospita i resti di un imponente edificio termale, i ragazzi raggiungeranno l’Antiquarium per partecipare al laboratorio con l’argilla, dove potranno creare piccoli manufatti prendendo spunto da luoghi, fatti e personaggi spiegati dagli archeologi. L’ingresso è gratuito. Appuntamento alle 11,30 nella corte davanti l’antiquarium.

L’area archeologica è aperta dal lunedì al sabato dalle 8 alle 14. Ingresso gratuito

 

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Borsa del Turismo Milano, il distretto Valle dei Templi presenta gli eventi

La presentazione ufficiale del calendario degli appuntamenti il 9 febbraio

Grotte, Inaugurazione Spazio Creativo della “Casa d’Arte Pina Mazzara”

Il nuovo polo culturale dedicato alla promozione dell'arte e della cultura

Quando incontrammo il Giudice Rocco Chinnici

Ricordi. "Frequentavamo il liceo classico. A distanza di anni sono certa che quell’incontro ha influenzato le mie scelte universitarie e la donna che sono diventata".

“Camicette Bianche”

Al Politeama di Palermo va in scena il musical di Marco Savatteri tratto dal libro di Ester Rizzo