Fondato a Racalmuto nel 1980

“Aspettando il Mandorlo”

Al Teatro Pirandello l’evento che ripercorre la storia della “Sagra” attraverso le testimonianze di quanti, nel tempo, ne sono stati protagonisti

Mandorlo in fiore. Foto di Angelo Pitrone

“Aspettando il Mandorlo” è uno degli eventi speciali in attesa dell’inizio della 76° edizione della Festa del Mandorlo in Fiore in programma ad Agrigento dal 9 al 17 marzo.

Il 24 febbraio al Teatro Pirandello sarà ripercorsa la storia della “Sagra” con quanti nel tempo ne sono stati protagonisti.

Un percorso ricco di ricordi ed emozioni con Pippo Calandrino, Nino Lauretta, Mario Gaziano, Peppe Sciortino, i fratelli Casesa, Nenè Sciortino, il coro “Magnificat”, diretto da Alessandro Patti, Giovanni Lo Brutto ed Eduardo Cicala, Ugo Adamo.

Nel corso della serata saranno ricordati Enzo Lauretta, Gian Campione, Giuggiù Gallo, Gigi Finestrella, Pippo Agozzino, Dario Danile, Pippo Flora, Gigi Casesa.

Ad illustrare il programma e le novità del 76° edizione saranno l’assessore Carmelo Cantone, coordinatore dell’evento, Giovanni Di Maida e Riccardo Cacicia. Previsti i saluti del sindaco Francesco Miccichè e dell’assessore alla cultura e al turismo Costantino Ciulla

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming e, successivamente, diffuso su tutti i canali social. La serata è ad ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti.

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Agrigento, quel viale dove ognuno aveva il suo albero

Ricordi. "Anche la mia generazione ha avuto al centro della propria vita il viale, luogo di incontri, di crescita, di maturità, di amori".

A cosa servono i Premi Letterari?

Abbiamo posto la domanda ad alcuni editori. Ecco le loro risposte

Racalmuto e quel documento sulla borghesia del ‘700

Lo storico Calogero Taverna recupera un antico documento che...

Racalmuto, presentato il libro di Enzo Sardo sulla Madonna del Monte

Il volume, edito dalle Edizioni Roveto, mette assieme le...