Fondato a Racalmuto nel 1980

Dedicato alle vittime della mafia

Porto Empedocle, all’Istituto “Pirandello” va in scena “Anime”

Porto Empedocle, è dedicata alle vittime della mafia “Anime”, la rappresentazione teatrale che domani, 21 marzo, andrà in scena, alle 19,30, nell’atrio dell’Istituto Comprensivo “Pirandello” diretto dalla preside Anna Gangarossa.

“Anime” è tratto da “Anime che si chiamano”, di Antonella Morreale, e “dà voce e corpo alle vittime innocenti di mafia e ai loro familiari”.

In scena: Rosalia Cacciatore, Daniela Lunetto, Piera Gucciardo, Sandro Montalbano, Graziella Lazzaro, Carmelo Lazzaro, Angela Martorana, Zaira Picone, Giuseppina Lumia, Alù Catania Matilde, Pietro Sicurelli, Anna Gangarossa, Antonella Di Vincenzo, Gabriele Vitello, Luca Salamone, Oriana Paolocà, Carmelo Capodici, Laura Pompeo, Ignazio Enrico Marchese e Teresa Cinque. Con la partecipazione della Compagnia teatrale Arcobaleno e i Piccoli cantori delle quinte classi. Musici: Crocetta Farruggia, Ignazio Cuffaro e Alfonso Bonfiglio. Musiche a cura di Franco Sodano e Gigi Finestrella. Regia di Franco Sodano e Antonella Morreale.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Noi Cittadini d’Europa”. Da Favara a Bruxelles

Gli studenti dell'Istituto "Falcone-Borsellino" nella capitale belga per concludere un percorso di democrazia e consapevolezza civica

Verso l’Aeroporto di Agrigento

Domani, al Teatro Pirandello, sarà istituito il Comitato Promotore della Società Aeroporto Agrigento Valle dei Templi spa

Calogero Gulino, il grande Re del Carnevale di Sciacca

Storie. Lui è ormai parte della storia di questa festa. Lui è Peppe Nappa

Il 2 Giugno al Quirinale ci saranno anche loro

Gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Bisacquino tra i cuochi al ricevimento che si svolgerà in occasione della Festa della Repubblica.