Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il Vangelo secondo Matteo”

Agrigento, nuovo appuntamento con “Pasoliniana”, la rassegna cinematografica dedicata a Pier Paolo Pasolini. 

Prosegue ad Agrigento la rassegna cinematografica “Pasoliniana”, dedicata a Pier Paolo Pasolini.

Giovedì 23 febbraio, alle 18, nella Sala “Lizzi” del museo archeologico “Pietro Griffo”  sarà proiettata la versione restaurata a cura della Cineteca di Bologna de “Il Vangelo secondo Matteo”.

L’evento, organizzato dal Parco della Valle dei Templi e dal Centro Culturale “Pier Paolo Pasolini”, è patrocinato dall’assessorato regionale ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, con il contributo del Circolo Arci “John Belushi”.

Il film è una fedele riproposizione del Vangelo secondo Matteo dal momento dell’Annunciazione alla Resurrezione di Gesù. Le tappe della vita di Gesù Cristo sono ripercorse senza variazioni nella storia, né cambiamenti anche testuali rispetto alla versione di san Matteo. Se ne trae una figura di Cristo più umana che divina, un uomo con moltissimi tratti di dolcezza e mitezza, che però reagisce con rabbia all’ipocrisia e alla falsità.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Racalmuto, presentato il libro di Roberto Mistretta su Rosario Livatino

SGUARDI Le foto dell'incontro che si è svolto nella sala consiliare del municipio

Racalmuto, due alunni dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” alle finali nazionali dei Giochi Matematici

La Preside Carmen Campo: "Una esperienza che diventa una occasione di crescita per tutti"

“Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni”

E' il tema della dodicesima edizione di "Trame", il Festival dei libri sulle mafie in programma dal 21 al 25 giugno a Lamezia Terme.