Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il Vangelo secondo Matteo”

Agrigento, nuovo appuntamento con “Pasoliniana”, la rassegna cinematografica dedicata a Pier Paolo Pasolini. 

Prosegue ad Agrigento la rassegna cinematografica “Pasoliniana”, dedicata a Pier Paolo Pasolini.

Giovedì 23 febbraio, alle 18, nella Sala “Lizzi” del museo archeologico “Pietro Griffo”  sarà proiettata la versione restaurata a cura della Cineteca di Bologna de “Il Vangelo secondo Matteo”.

L’evento, organizzato dal Parco della Valle dei Templi e dal Centro Culturale “Pier Paolo Pasolini”, è patrocinato dall’assessorato regionale ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, con il contributo del Circolo Arci “John Belushi”.

Il film è una fedele riproposizione del Vangelo secondo Matteo dal momento dell’Annunciazione alla Resurrezione di Gesù. Le tappe della vita di Gesù Cristo sono ripercorse senza variazioni nella storia, né cambiamenti anche testuali rispetto alla versione di san Matteo. Se ne trae una figura di Cristo più umana che divina, un uomo con moltissimi tratti di dolcezza e mitezza, che però reagisce con rabbia all’ipocrisia e alla falsità.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

A proposito del “Mandorlo in fiore”

Una riflessione di Giovanni Salvo sulla festa tanto amata dagli agrigentini

Mandorlo in Fiore, al Cile il Premio “Costa del Mito”

"I componenti del gruppo hanno saputo valorizzare e promuovere le tradizioni ancestrali dell’Isola di Pasqua"

“Il Cine Teatro Antonio Liotta cuore laico della comunità”

L'auspicio è che possa tornare presto ad ospitare spettacoli ed eventi, restituire sogni e bellezza al mio paese

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 31 marzo al 5 maggio 2024. Le foto di Angelo Pitrone