Fondato a Racalmuto nel 1980

“Per voce sola…”

Agrigento, al via la II Rassegna teatrale in ricordo di Mariuccia Linder

“Per voce sola…”, al via ad Agrigento, al Teatranimahub la II Rassegna teatrale in ricordo di Mariuccia Linder.

La rassegna, ideata e coordinata dalla Associazione Culturale TeatrAnima, con l’obiettivo di “continuare a tenere vivo il ricordo umano ed artistico di Mariuccia Linder, insegnante di Educazione artistica e di Storia dell’Arte, pittrice, poetessa, costumista, scenografa, scrittrice per il teatro e soprattutto attrice”.

Primo appuntamento Sabato 3 febbraio, alle ore 17:30 nella sala del Teatranimahub, il nuovo centro culturale realizzato dalla Associazione Culturale TeatrAnima all’interno dell’ex Istituto Gioeni/Salesiani di Via Oblati 96 Agrigento.

In scena “UN RE, ‘NA SIRENA E L’ULTIMA MAGARIA DI VIGÀTA”, dal romanzo di Andrea Camiilleri, recital di e con Francesco Maria Naccari, al pianoforte Edoardo Savatteri.

“L’attore, che ha curato anche l’adattamento, accompagna lo spettatore in tre aree della narrativa di Andrea Camilleri: il romanzo storico con “il re di Girgenti”, la trilogia della metamorfosi con “Maruzza Musumeci” per poi concludere il viaggio con le ultime suggestive pagine che vedono come protagonista il commissario Montalbano, in cui con una “magarìa” Camilleri pone fine a tutto”.

Prima e dopo il recital, sarà possibile visitare l’attigua e suggestiva Chiesa di San Giorgio, recentemente restaurata

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Auguri, Dottoressa Luna Moncada

Laurea Magistrale in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica 

“Agrigento e i Chiaromonte, tra potere, magnificenza e devozione”

Mostra nel centro storico. L’esposizione sarà allestita tra Santo Spirito, San Lorenzo e la biblioteca Lucchesiana. In mostra beni inediti.

Scompenso cardiaco, l’ASP di Agrigento avvia un innovativo progetto pilota

Il sistema messo a punto dal Dipartimento cardiovascolare diretto dal dottor Giuseppe Caramanno, è già partito in via sperimentale presso il Distretto Sanitario di Licata

Luigi Matteliano, cantore di Regalpetra

Con “Biddrizzi, sali e surfaru” trasmise a molti giovani la ricchezza delle tradizioni popolari del suo paese. Portò in scena, tra gli anni ‘80 e ‘90, i drammi della sua terra