Fondato a Racalmuto nel 1980

“La Chiesa… Strada facendo. Modesto contributo pro-vocatorio al Sinodo”

Palermo, Primo incontro pubblico sui temi trattati nel libro di Franco Romano e Cosimo Scordato

Venerdì 13 ottobre alle 17:30 a Palermo, nel salone della parrocchia di San Luigi Gonzaga, primo incontro pubblico sui temi trattati nel libro di Don Franco Romano e Don Cosimo Scordato “La Chiesa… Strada facendo. Modesto contributo pro-vocatorio al Sinodo”, novità editoriale pubblicata da Spazio Cultura Edizioni nella collana HUMANITAS libero pensiero diretta da Augusto Cavadi.

Dopo il saluto di benvenuto di don Francesco Machì, a dialogare con gli autori sarà Pasquale Hamel. Seguirà un dibattito aperto a tutti i partecipanti.

I due autori, il direttore editoriale Augusto Cavadi e l’editore Nicola Macaione anticipano l’organizzazione di altri incontri dei quali verrà data notizia, anticipano, inoltre la loro disponibilità “ad accogliere inviti per dibattere su: (inquinamento atmosferico, sperequazioni economiche fra minoranze ricchissime e maggioranze prive dell’essenziale per vivere, conflitti armati eclatanti o trascurati dagli organi di stampa). Tutte questioni scottanti sulle quali i due preti palermitani, Cosimo Scordato e Franco Romano, da anni sono soliti esprimere – con coraggiosa franchezza – la propria opinione su uno dei quotidiani più diffusi nell’Isola: “Il Giornale di Sicilia”.

______________

In occasione della presentazione saranno disponibili delle copie per i giornalisti che ne faranno richiesta

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Bellini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.