Fondato a Racalmuto nel 1980

“Dante e la Costituzione Italiana”

E’ il tema dell’ incontro in programma venerdì 24 marzo, alle 16, nella Sala Convegni del Consorzio Universitario Empedocle di Agrigento in occasione della Giornata Dantedì 2023.

Enza Ierna. Presidente della Società Dante Alighieri Comitato di Agrigento

“Dante e la Costituzione”, è il tema dell’ incontro in programma venerdì 24 marzo alle 16 nella Sala Convegni del Consorzio Universitario Empedocle di Agrigento in occasione della Giornata Dantedì 2023.

Dopo i Saluti Sindaco di Agrigento  Francesco Miccichè, del Presidente dell’Ordine Provinciale dei Medici di Agrigento Santo Pitruzzella e della Presidente del Comitato di Agrigento della Società Dante Alighieri Enza Ierna interverrà il Presidente del Consorzio  Antonino Mangiacavallo sul Tema “Fatti non foste a viver come bruti”.

Seguiranno gli interventi della Presidente degli Ordine degli Avvocati di Agrigento   Vincenza Gaziano sul tema “Le pari Opportunità nella Costituzione”, di Giovanni Tesè, Avvocato, Storico e Studioso su “La Costituzione Repubblicana, un patrimonio da tutelare e difendere” e di Antonio Liotta, Editore e Studioso che si intratterrà su “La Costituzione e il Diritto alla Salute”. Coordinerà Enzo Alessi, giornalista e scrittore.

Interventi artistici di Enzo Argento, Liliana Arrigo e Giuseppina Mira. Interventi musicali a cura degli Studenti del Liceo Musicale “Empedocle”. 

 

                                                         

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Giuseppe Lentini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.