Fondato a Racalmuto nel 1980

Valle dei Templi. Percorsi inediti alla scoperta delle necropoli

Due le visite in programma, con la guida degli esperti archeologi, Domenica 26 marzo

Catacombe Paleocristiane foto Daniele Rosapinta

Domenica 26 marzo sono in programma alla Valle dei Templi di Agrigento due Visite guidate, a cura di CoopCulture, con gli esperti archeologi

La prima, con due turni, alle 10.30 e alle 11.45, per la “Via dei sepolcri”, nelle necropoli delle prime comunità di cristiani agrigentini. Dal Tempio della Concordia si percorre l’antico asse viario greco, fino alla Grotta Fragapane, la catacomba più grande della Valle. Un’esperienza che consente di accedere ad un contesto sepolcrale sotterraneo, tra arcosoli, e sepolture occultate all’interno di grandi catacombe, collegate da percorsi sotterranei impervi ma sicuri. Il tragitto conduce poi fuori dalle mura di fortificazione, lungo un sentiero esterno che raggiunge di nuovo il Tempio della Concordia. (Ticket: 10 euro).

La seconda è in programma alle 15,30, i visitatori potranno accedere, guidati dagli archeologi, al cuore dell’antica Akràgas, per poi proseguire in un virtuale viaggio nel tempo, fino al periodo paleocristiano che racconta la Valle dopo i greci, documentato dalle straordinariecatacombe, non fruibili con il semplice biglietto della Valle. (Ticket: 15 euro).

Il Parco archeologico e paesaggistico Valle dei Templi è visitabile ogni giorno dalle 8.30 alle 20 (la prima domenica del mese sempre gratuitamente), sono aperte le due biglietterie agli ingressi Giunone e Porta V. Il Museo archeologico Pietro Griffo è visitabile dalle 9 alle 19,30. Per prenotare le visite guidate: www.coopculture.it

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Noi Cittadini d’Europa”. Da Favara a Bruxelles

Gli studenti dell'Istituto "Falcone-Borsellino" nella capitale belga per concludere un percorso di democrazia e consapevolezza civica

Verso l’Aeroporto di Agrigento

Domani, al Teatro Pirandello, sarà istituito il Comitato Promotore della Società Aeroporto Agrigento Valle dei Templi spa

Calogero Gulino, il grande Re del Carnevale di Sciacca

Storie. Lui è ormai parte della storia di questa festa. Lui è Peppe Nappa

Il 2 Giugno al Quirinale ci saranno anche loro

Gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Bisacquino tra i cuochi al ricevimento che si svolgerà in occasione della Festa della Repubblica.