Fondato a Racalmuto nel 1980

“Vandalizzata e divelta targa dedicata a Peppino Impastato”

L’ Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato: “Non è la prima volta che le targhe dedicate a Peppino vengono colpite”

La targa dedicata dedicata a Peppino Impastato

“Per l’ennesima volta una targa dedicata a Peppino Impastato è stata vandalizzata e divelta”.

E’ quanto denuncia in una nota l’Associazione “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato Onlus Cinisi”.

Giovanni Impastato con la targa  dedicata al fratello Peppino ucciso dalla mafia nel 1978

“Giorno 1 Febbraio – si legge nella nota – Giovanni Impastato ha denunciato presso la caserma dei Carabinieri di Cinisi un avvenimento inquietante che purtroppo ormai non è un fatto isolato. Per l’ennesima volta una targa dedicata a Peppino Impastato è stata vandalizzata e divelta. Più precisamente un ragazzo ha consegnato presso il locale appartenente alla famiglia di Giovanni Impastato, una segnaletica stradale riportante “Via Impastato” che il suddetto ragazzo ha detto di aver rinvenuto in Via Gaspare Cusumano all’altezza del ponte autostradale lato Comune di Carini. Questa insegna oltre ad essere stata divelta presenta un grande segnale a forma di una X sul nome Impastato. Dalle prime indagini risulta che la targa non apparteneva al Comune di Cinisi ma al limitrofo comune di Carini. Non sappiamo se si tratti di un atto intimidatorio o di un attacco diretto alla figura di Peppino Impastato o alle nostre attività, di certo – conclude l’Associazione  – non è la prima volta che le targhe dedicate a Peppino vengono colpite. Ci è sembrato giusto denunciare quanto accaduto”.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nicholas Green, quei giorni in cui Grotte diventò “Capitale della solidarietà”

La visita di Reginald Green, papà di Nicholas, viene ancora oggi ricordata come una delle pagine più belle e commoventi della storia del paese. Il 27 giugno su Rai 2 in onda il documentario “Effetto Nicholas"

L’Orchestra Sinfonica Siciliana dedica un concerto ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura

Appuntamento il 27 giugno al Teatro dell'Efebo del Giardino Botanico

Una ragazza prenderà il Cilio. La Festa del Monte è donna

La tradizione deve aggiornarsi: molte cose negli anni sono cambiate, per rendere sempre viva e attuale la festa. E' il momento di aprire alle ragazze la contesa per la bandiera

Il frutto dell’estate che fa bene alla salute

Buonissimo, goloso, estivo e tanto atteso