Fondato a Racalmuto nel 1980

Al Parco Archeologico di Selinunte tra stelle e costellazioni

Sabato 23 settembre osservazioni al telescopio in occasione delle  Giornate Europee del Patrimonio

Selinunte

Sabato prossimo, 23  settembre, a Selinunte, in occasione delle delle Giornate Europee del Patrimonio, si potranno osservare, nel cuore del Parco Archeologico, la luna e le costellazioni tutti insieme. Si potrà osservare il cielo tramite potenti telescopi, scoprendo stelle e galassie lontane.

L’evento è organizzato per il Parco archeologico da MondoMostre e CoopCulture, con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Osservatorio astronomico di Palermo.

Le visite sono in programma alle 21 e alle 22,30. A guidare i visitatori i ricercatori Fabrizio Bocchino e Mario Guarcello.

L”iniziativa sarà rimandata in caso di tempo non favorevole.

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio il Parco Archeologico di Selinunte apre in notturna con un biglietto simbolico di 1 euro per la visita alla Collina Orientale.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

80 Anni. Auguri, caro Mario

I nostri auguri a Mario Gaziano per il suo ottantesimo compleanno

Agrigento, al via “I Venerdì Jazz”

Ad aprire la nuova Stagione Concertistica, nella Sala Zeus del Palacongressi, la pianista Francesca Tandoi con il suo Trio.

Istituto “Falcone Borsellino” Favara, inaugurato il campetto sportivo polivalente

Inaugurata anche l'area "Agorà" adiacente alla "Pinetina della Legalità"

“La città antica e il suo ambiente naturale”

Agrigento, il 4 e 5 dicembre il convegno scientifico annuale del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi