Fondato a Racalmuto nel 1980

Giornate Europee dell’Archeologia

Alla Villa Romana di Durrueli il laboratorio “Percepire l’antico – Colori di pietra dalla villa marittima di pubblius annius”

Realmonte, Villa Romana. Foto di Angelo Pitrone

“Un’esperienza mirata ad animare e mantenere vivo il dialogo con un pubblico molto speciale, quello dei bambini nella fascia d’età tra i 6 ed i 10 anni”.

E’ stata promossa con questo obiettivo, dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, l’iniziativa in programma domani 17 giugno in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia.

A partire dalle 10,30, alla Villa Romana di Durrueli, Punta Grande Realmonte, il laboratorio “Percepire l’antico – Colori di pietra dalla villa marittima di pubblius annius” a cura di CoopCulture, che vedrà i bambini guidati dagli operatori di CoopCulture attraverso i mosaici della Villa Romana di Punta Grande interfacciarsi con il sito archeologico.

____________________

L’evento è gratuito ma la prenotazione è consigliata.

 

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Lo Sbarco degli Alleati sulla spiaggia di Licata

Il 9 luglio la rievocazione sulla spiaggia di Marianello

“Agrigento Intima”, luoghi della scrittura in Sicilia”

inaugurata a Vézelay, in Francia, la mostra di Angelo Pitrone

Agrigento, al Tempio della Concordia il concerto diretto da Riccardo Muti

Il Maestro dirigerà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini da lui fondata. Il concerto rientra tra le iniziative di Agrigento Capitale italiana della Cultura

“Vaneddra in festa” accende il centro storico

L'iniziativa dell'Associazione "KaruSi" ha riportato vita e partecipazione in uno dei quartieri storici di Racalmuto