Fondato a Racalmuto nel 1980

Mariangela Longo nominata direttore del Conservatorio di Musica “Toscanini”

“Continueremo a lavorare con quella tenacia e con quella passione che ci contraddistingue”

Mariangela Longo, direttore Conservatorio “Toscanini”

Mariangela Longo è stata eletta direttore del Conservatorio “Arturo Toscanini” per il triennio accademico 2024/27. Rinnovati anche il Consiglio Accademico e la Consulta degli Studenti.

Già Direttore dal 2015 al 2021 e Vice Direttore nel triennio 2021-24, nonché docente di ruolo di pianoforte del Conservatorio Toscanini dal 1998, la Professoressa Longo ha curato  negli anni e portato a compimento l’iter di Statalizzazione dell’Istituto, l’assegnazione e la ristrutturazione della nuova sede, oggi all’avanguardia a livello europeo, l’ampliamento dell’offerta formativa.

“Ringrazio di cuore tutti – dichiara Mariangela Longo – i colleghi per la fiducia accordata all’unanimità. Sono sicura che con i nuovi organi statutari eletti e con l’attuale Presidente Giuseppe Tortorici continueremo a lavorare con quella tenacia e con quella passione che ci contraddistingue e con cui siamo riusciti a superare i momenti più critici e ad ottenere la promozione al rango di Conservatorio di Stato facendo diventare il Toscanini un presidio di eccellenza dell’alta formazione artistica musicale italiana….Ringrazio il Direttore Prof. Riccardo Ferrara e gli organi statutari uscenti per l’ottimo lavoro svolto nell’ultimo triennio e per avere gestito egregiamente e con abnegazione il difficile periodo di transizione allo Stato e di reclutamento del nuovo personale…A tutti i nuovi eletti rivolgo le mie più sentite congratulazioni, certa che faremo un ottimo lavoro di squadra nell’interesse e la tutela di un bene prezioso qual è il Conservatorio di Musica di Stato Arturo Toscanini mettendo al centro della nostra missione l’alta qualità della didattica e gli studenti”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quel “film” che “tutte le famiglie” potranno rivedere

Grotte, riapre il Cine Teatro "Antonio Liotta"

Conoscere le principali specie vegetali del Giardino Botanico

Agrigento, sarà presentato il prossimo 19 marzo il progetto del Libero Consorzio Comunale "Il giardino digitale"

Ottant’Anni de “La Sicilia”, il Racconto di Un’Isola

Il compleanno speciale dello storico quotidiano fondato il 15 marzo del 1945 da Domenico Sanfilippo. Domani l’evento celebrativo a Palazzo Biscari, a Catania

“I Bambini del Mondo”, al gruppo di Panama il Premio “Claudio Criscenzo”

“Per l’impegno profuso nel trasmettere le proprie tradizioni popolari oltre che i valori di pace e amicizia..."