Fondato a Racalmuto nel 1980

“La Shoah raccontata ai ragazzi”

Palermo, studenti e docenti da ogni parte della Sicilia, oggi, all’evento organizzato dalla Fondazione Museo della Shoah di Roma. Tra le scuole anche la delegazione dell’Istituto “Guarino” di Favara. La Preside Gabriella Bruccoleri: “Un evento di grande crescita emotiva

La delegazione del “Guarino” di Favara

Una delegazione dell Istituto comprensivo Gaetano Guarino di Favara, diretto dalla Preside Gabriella Bruccoleri, ha partecipato oggi a Palermo all’evento “La Shoah raccontata ai ragazzi”.

Il Teatro Massimo ha ospitato Andra e Tatiana Bucci, due sorelle italiane di origine ebraica, superstiti dell’Olocausto, testimoni attive della Shoah italiana e autrici di memorie sulla loro esperienza ad Auschwitz. La referente del progetto, la professoressa Manuela Cascino, ha preparato gli alunni all’incontro e la studentessa Miriam Maglio ha posto personalmente delle domande alle sorelle Bucci.

L’iniziativa è stata organizzata dalla Fondazione Museo della Shoah di Roma. “Un evento di grande crescita emotiva – commenta la Preside Gabriella Bruccoleri – che ha coinvolto delegazioni provenienti da ogni parte della Sicilia”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Noi Cittadini d’Europa”. Da Favara a Bruxelles

Gli studenti dell'Istituto "Falcone-Borsellino" nella capitale belga per concludere un percorso di democrazia e consapevolezza civica

Verso l’Aeroporto di Agrigento

Domani, al Teatro Pirandello, sarà istituito il Comitato Promotore della Società Aeroporto Agrigento Valle dei Templi spa

Calogero Gulino, il grande Re del Carnevale di Sciacca

Storie. Lui è ormai parte della storia di questa festa. Lui è Peppe Nappa

Il 2 Giugno al Quirinale ci saranno anche loro

Gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Bisacquino tra i cuochi al ricevimento che si svolgerà in occasione della Festa della Repubblica.