Fondato a Racalmuto nel 1980

“San Gerlando, la storia, il culto, la devozione”

Ne parlano don Vincenzo Lombino e Settimio Biondi. L’incontro ad Agrigento il 24 febbraio nel Salone della chiesa di San Giuseppe

“San Gerlando, la storia, il culto, la devozione”. E’ questo il tema dell’incontro organizzato dalla sezione di Agrigento di Italia Nostra in occasione della celebrazione della festa del Patrono della Città e dell’Arcidiocesi.

Ne parleranno don Vincenzo Lombino, docente alla Facoltà Teologica di Sicilia, e lo storico agrigentino Settimio Biondi.

«Una iniziativa  – spiega la presidente della sezione Adele Falcetta – volta a conoscere la storia e le tradizioni riguardanti il culto di San Gerlando, che interessano non solo ai devoti, ma a tutti, perché facenti parte di una memoria che va mantenuta e coltivata».

L’incontro si terrà venerdì 24 febbraio, alle ore 17.30, nel salone della chiesa San Giuseppe, in via Atenea, ad Agrigento.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Agrigento, quel viale dove ognuno aveva il suo albero

Ricordi. "Anche la mia generazione ha avuto al centro della propria vita il viale, luogo di incontri, di crescita, di maturità, di amori".

A cosa servono i Premi Letterari?

Abbiamo posto la domanda ad alcuni editori. Ecco le loro risposte

Racalmuto e quel documento sulla borghesia del ‘700

Lo storico Calogero Taverna recupera un antico documento che...

Racalmuto, presentato il libro di Enzo Sardo sulla Madonna del Monte

Il volume, edito dalle Edizioni Roveto, mette assieme le...