Fondato a Racalmuto nel 1980

“San Gerlando, la storia, il culto, la devozione”

Ne parlano don Vincenzo Lombino e Settimio Biondi. L’incontro ad Agrigento il 24 febbraio nel Salone della chiesa di San Giuseppe

“San Gerlando, la storia, il culto, la devozione”. E’ questo il tema dell’incontro organizzato dalla sezione di Agrigento di Italia Nostra in occasione della celebrazione della festa del Patrono della Città e dell’Arcidiocesi.

Ne parleranno don Vincenzo Lombino, docente alla Facoltà Teologica di Sicilia, e lo storico agrigentino Settimio Biondi.

«Una iniziativa  – spiega la presidente della sezione Adele Falcetta – volta a conoscere la storia e le tradizioni riguardanti il culto di San Gerlando, che interessano non solo ai devoti, ma a tutti, perché facenti parte di una memoria che va mantenuta e coltivata».

L’incontro si terrà venerdì 24 febbraio, alle ore 17.30, nel salone della chiesa San Giuseppe, in via Atenea, ad Agrigento.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Racalmuto, presentato il libro di Roberto Mistretta su Rosario Livatino

SGUARDI Le foto dell'incontro che si è svolto nella sala consiliare del municipio

Racalmuto, due alunni dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” alle finali nazionali dei Giochi Matematici

La Preside Carmen Campo: "Una esperienza che diventa una occasione di crescita per tutti"

“Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni”

E' il tema della dodicesima edizione di "Trame", il Festival dei libri sulle mafie in programma dal 21 al 25 giugno a Lamezia Terme.