Fondato a Racalmuto nel 1980

“Racconta il Venerdì Santo a Licata”

Ecco i vincitori del Concorso, giunto alla quinta edizione, promosso dalla Confraternita “San Girolamo della Misericordia” 

“Racconta il Venerdì Santo a Licata”, sono Simona Cannizzaro, Gaia Cellura e Martina Vecchio, dell’Istituto Comprensivo Leopardi, con “Scatola Cinese”, le vincitrici della quinta edizione del concorso promosso dalla Confraternita “San Girolamo della Misericordia” di Licata. Questa la motivazione: “una scatola piena di cultura, tradizione e fede. Originale, creativa, un eccellente lavoro. Un modo straordinariamente efficace di raccontare i riti del Venerdì Santo”. Ai premiati

Il II° Premio è andato a Alessia Cammilleri, Caterina Genoese e Alice Maria Licata dell’Istituto Marconi, con Un libro digitale. Con questa  motivazione: “Il lavoro è un condensato di creatività tecnica e recupero delle tradizioni. La scelta del libro digitale rende il lavoro interattivo complesso e pregevole”.

III° Premio, ex aequo, ad Alice Ciotta (Cartellone) e Ludovica Alaimo, Federica Di Pietro e Sofia Incorvaia (Video sul Venerdì Santo).

Angelo Gambino. Governatore Confraternita “San Girolamo della Misericordia”

Questi i premi: Primo premio: 250 € da spendere in buono-libri e/o materiale didattico; Secondo premio: 150 € da spendere in buono-libri e/o materiale didattico; · Terzo premio: 2 premi ex aequo da 100 € ciascuno da spendere in buono-libri e/o materiale didattico.

La cerimonia di premiazione si è svolta oggi alla presenza dei Dirigenti Scolastici Rosaria De Caro (Istituto Giorgio), Maurizio Buccoleri (Istituto Leopardi) e Maurilio Lombardo (Istituto Marconi) dei docenti e di tutti gli studenti che hanno partecipato al concorso.

Il Governatore Angelo Gambino aprendo la cerimonia si è complimentato con tutte le alunne e tutti gli alunni che hanno partecipato, con docenti e con i Dirigenti Scolastici.

Il Delegato alla Comunicazione Francesco Pira ha ricordato come l’appuntamento è tornato dopo 3 anni di stop per la pandemia. “E’ un concorso unico, sicuramente nella nostra provincia e forse in Sicilia”.

A nome dei Dirigenti Scolastici ha preso la parola la professoressa Rosaria De Caro che ha sottolineato l’impegno di tutti gli Istituti per arrivare ad un risultato davvero soddisfacente.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quel “film” che “tutte le famiglie” potranno rivedere

Grotte, riapre il Cine Teatro "Antonio Liotta"

Conoscere le principali specie vegetali del Giardino Botanico

Agrigento, sarà presentato il prossimo 19 marzo il progetto del Libero Consorzio Comunale "Il giardino digitale"

Ottant’Anni de “La Sicilia”, il Racconto di Un’Isola

Il compleanno speciale dello storico quotidiano fondato il 15 marzo del 1945 da Domenico Sanfilippo. Domani l’evento celebrativo a Palazzo Biscari, a Catania

“I Bambini del Mondo”, al gruppo di Panama il Premio “Claudio Criscenzo”

“Per l’impegno profuso nel trasmettere le proprie tradizioni popolari oltre che i valori di pace e amicizia..."