Fondato a Racalmuto nel 1980

Giornata Internazionale della Donna. Le iniziative del Liceo “Empedocle”

La Preside Marika Helga Gatto: “Una occasione per i nostri studenti di vivere un momento civico volto a condannare ogni forma di violenza”

Liceo Classico “Empedocle” Agrigento

Il Liceo Classico “Empedocle” di Agrigento celebra la Giornata Internazionale della Donna con due interessanti iniziative.

Mercoledì, 8 marzo alle 9, al Circolo Empedocleo di Agrigento la mostra fotografica “Lettera alle mie figlie”, a cura di Shadi Samangani, la giovane fotografa nata a Teheran che, attraverso le immagini, racconta la lotta delle donne iraniane e la loro voglia di riscatto e libertà. Alle 9:30, sempre al Circolo Empedocleo, si terrà l’incontro-dibattito sul tema “Storia e storie del femminile nel Mediterraneo”.

Venerdì 10 marzo, alle 9:30, nell’auditorium del Consorzio universitario Empedocle gli studenti incontreranno Viola Ardone, autrice del libro “Oliva Denaro”.

Le due iniziative rientrano nel progetto “Uno sguardo ad Oriente”

“Una occasione per i nostri studenti – commenta la Preside del Liceo Marika Helga Gatto – di vivere un alto momento civico volto a condannare ogni forma di violenza e sopruso che, ancora oggi, subiscono le donne in diverse parti del mondo e per confermare l’insostituibile ruolo della donna nella società e nella nostra comunità scolastica”.

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Racalmuto, presentato il libro di Roberto Mistretta su Rosario Livatino

SGUARDI Le foto dell'incontro che si è svolto nella sala consiliare del municipio

Racalmuto, due alunni dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” alle finali nazionali dei Giochi Matematici

La Preside Carmen Campo: "Una esperienza che diventa una occasione di crescita per tutti"

“Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni”

E' il tema della dodicesima edizione di "Trame", il Festival dei libri sulle mafie in programma dal 21 al 25 giugno a Lamezia Terme.