Fondato a Racalmuto nel 1980

“Rahal, città del sale e della musica”

Racalmuto, dal 25 maggio al giugno il concorso musicale organizzato dal Comune e dall’istituto comprensivo “Leonardo Sciascia”

Ritorna dopo tre anni di fermo per le note cause pandemiche organizzato dal Comune di Racalmuto e l’Istituto Comprensivo statale “Leonardo Sciascia” di Racalmuto la Nona edizione del concorso Musicale nazionale “Rahal, città del sale e della musica” che si svolgerà a Racalmuto dal 25 maggio al 1º giugno 2023, con serata finale e premiazione il 4 giugno.

Il concorso che prevede anche l’assegnazione di premi speciali nelle varie categorie, ha lo scopo di valorizzare la musica come fattore educativo nella scuola e di incoraggiare i giovani allo studio di uno strumento musicale.

Nell’ultima edizione, nel 2019, hanno partecipato 27 scuole provenienti da tutta la Sicilia. Complessivamente si sono esibiti nelle sale del castello Chiaramontano e per la serata finale presso la Chiesa del Monte di Racalmuto, ottocento ragazzi e ragazze.

“Ancora una volta Racalmuto – scrivono gli organizzatori in una nota – testimonia di essere grande centro di promozione culturale. Essenza culturale che è stata sempre presente e fertile nel corso di lunghi anni, ricordiamo infatti che la nostra cittadina ha dato i natali a numerosi personaggi illustri come il pittore Pietro D’Asaro, lo scrittore Leonardo Sciascia, ma anche a illustri artisti come i tenori Luigi Infantino e Salvatore Puma, il violoncellista Valentino Scimè ed è, inoltre, città natale della talentuosa e valente giovane concertista Rosamaria Macaluso e di tanti giovani musicisti”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il 2 Giugno al Quirinale ci saranno anche loro

Gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Bisacquino tra i cuochi al ricevimento che si svolgerà in occasione della Festa della Repubblica.

“Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”

Agrigento, quinto appuntamento al Museo "Pietro Griffo" con la rassegna cinematografica curata da Beniamino Biondi.

“Una Marina di Libri”

L' 1 giugno la conferenza stampa di presentazione della quattordicesima edizione. "Il fascino dell'eresia" il tema dell'edizione 2023

Grotte, tutti in campo nel ricordo di Giada

Ieri la seconda edizione del torneo di pallavolo intitolato a Giada Pillitteri, la studentessa del “Roncalli” prematuramente scomparsa lo scorso anno nel mese di maggio