Fondato a Racalmuto nel 1980

Favara, intesa tra Comune e Spab per l’avvio di corsi post-laurea sulla rigenerazione urbana

“Il nostro obiettivo – spiega il presidente di Spab, Nicola Costanza – è quello di fornire ai giovani un’alternativa all’emigrazione sia per il lavoro che per lo studio”. Il vice sindaco Antonio Liotta: “Stiamo percorrendo le stesse strade”

Un momento dell’Assemblea

Favara, grazia ed un accordo fra il Comune e Spab, la società per azioni buone della quale fanno parte molti imprenditori e professionisti favaresi, sarà creata una scuola post-laurea per master dedicati all’architettura e alla rigenerazione urbana.

L’intesa è stata raggiunta nel corso dell’assemblea di Spab per l’approvazione dell’ultimo bilancio, cui ha partecipato anche il vicesindaco di Favara Antonio Liotta il quale ha dato la disponibilità per la collaborazione tra l’ente comunale e la società:

“Stiamo percorrendo le stesse strade – dice Antonio Liotta – quindi è opportuno collaborare al fine di offrire il meglio a chi vuole intraprendere i corsi di formazione post-laurea nella nostra città, con l’obiettivo di dare un futuro ai giovani laureati sui temi della riqualificazione e della rigenerazione urbana”.

“Il nostro obiettivo – spiega il presidente di Spab, Nicola Costanza – è quello di fornire ai giovani un’alternativa all’emigrazione sia per il lavoro che per lo studio, Favara può dare un futuro e soltanto uniti negli stessi intenti possiamo raggiungere il nostro traguardo”.

Nel corso dell’Assemblea diversi gli interventi programmati per il prossimo anno.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il 2 Giugno al Quirinale ci saranno anche loro

Gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Bisacquino saranno tra i cuochi, personale di cucina e di sala al ricevimento che si svolgerà in occasione della Festa della Repubblica.

“Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”

Agrigento, quinto appuntamento al Museo "Pietro Griffo" con la rassegna cinematografica curata da Beniamino Biondi.

Grotte, tutti in campo nel ricordo di Giada

Ieri la seconda edizione del torneo di pallavolo intitolato a Giada Pillitteri, la studentessa del “Roncalli” prematuramente scomparsa lo scorso anno nel mese di maggio 

“I Giovani e Dante”

E' il tema al centro dell'incontro in programma lunedì 29 maggio all’Istituto "Raffaello Politi" di Agrigento