Fondato a Racalmuto nel 1980

“Agrigento terra di incontri e di conoscenza”

Presentato al Museo “Pietro Griffo” il libro di Angelo Pitrone Agrigento intima

Inevitabilmente si è parlato di Agrigento “Capitale della Cultura 2025” e della grande opportunità per la città e per tutto il territorio provinciale. L’occasione è stata la prima presentazione del libro di Angelo Pitrone, Agrigento intima pubblicato da Medinova, che si è svolta venerdì scorso al Museo archeologico “Griffo” della città.

All’incontro, moderato da Salvatore Picone e introdotto da Giuseppe Avenia, dirigente del museo, hanno partecipato oltre all’autore, il sindaco Franco Miccichè, Nenè Mangiacavallo, presidente del Consorzio universitario “Empedocle” di Agrigento, l’editore Antonio Liotta e Beniamino Biondi, saggista e scrittore che firma il commento alle foto di Pitrone che restituiscono i pregi e i difetti di una città tutta da scoprire, che solo un fotografo agrigentino poteva consegnare alla storia. Il volume contiene i testi di Matteo Collura e Gianfranco Jannuzzo, una nota dell’editore e una testimonianza affettuosa della scrittrice francese Edith de la Héronnière.

 LE FOTO di SALVATORE INDELICATO

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“C’è sempre un filo d’amore a salvarci dall’inferno”

La recensione di Daìta Martinez al libro di Bia Cusumano Trame Tradite, edito da Navarra

Racalmuto, al Teatro Regina Margherita va in scena “Giocatori d’azzardo”

Lo spettacolo si ispira all'omonimo libro di Virman Cusenza edito da Mondadori

Premio letterario “Raccontami, o Musa…”. Ecco i vincitori della settima edizione

La cerimonia di premiazione il 3 Febbraio 2024 nell’Aula Magna del Liceo Linares di Licata

Grotte, quel mondo che non c’è più

L'articolo poetico di Mimmo Butera su Giuseppe Napoli ha generato in me una profonda emozione e mi ha riportato indietro negli anni