Fondato a Racalmuto nel 1980

“Agrigento terra di incontri e di conoscenza”

Presentato al Museo “Pietro Griffo” il libro di Angelo Pitrone Agrigento intima

Inevitabilmente si è parlato di Agrigento “Capitale della Cultura 2025” e della grande opportunità per la città e per tutto il territorio provinciale. L’occasione è stata la prima presentazione del libro di Angelo Pitrone, Agrigento intima pubblicato da Medinova, che si è svolta venerdì scorso al Museo archeologico “Griffo” della città.

All’incontro, moderato da Salvatore Picone e introdotto da Giuseppe Avenia, dirigente del museo, hanno partecipato oltre all’autore, il sindaco Franco Miccichè, Nenè Mangiacavallo, presidente del Consorzio universitario “Empedocle” di Agrigento, l’editore Antonio Liotta e Beniamino Biondi, saggista e scrittore che firma il commento alle foto di Pitrone che restituiscono i pregi e i difetti di una città tutta da scoprire, che solo un fotografo agrigentino poteva consegnare alla storia. Il volume contiene i testi di Matteo Collura e Gianfranco Jannuzzo, una nota dell’editore e una testimonianza affettuosa della scrittrice francese Edith de la Héronnière.

 LE FOTO di SALVATORE INDELICATO

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Auguri, Dottoressa Luna Moncada

Laurea Magistrale in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica 

“Agrigento e i Chiaromonte, tra potere, magnificenza e devozione”

Mostra nel centro storico. L’esposizione sarà allestita tra Santo Spirito, San Lorenzo e la biblioteca Lucchesiana. In mostra beni inediti.

Scompenso cardiaco, l’ASP di Agrigento avvia un innovativo progetto pilota

Il sistema messo a punto dal Dipartimento cardiovascolare diretto dal dottor Giuseppe Caramanno, è già partito in via sperimentale presso il Distretto Sanitario di Licata

Luigi Matteliano, cantore di Regalpetra

Con “Biddrizzi, sali e surfaru” trasmise a molti giovani la ricchezza delle tradizioni popolari del suo paese. Portò in scena, tra gli anni ‘80 e ‘90, i drammi della sua terra