Fondato a Racalmuto nel 1980

“Giornata degli autori europei”

L’incontro all’Istituto di Istruzione Superiore “Fermi” di Licata

Amelia Porrello, dirigente scolastica Istituto “Fermi”

Il 25 marzo è stata dichiarata” La Giornata degli autori europei”, il “Day of European Authors”. L’iniziativa mira oltre che a celebrare la letteratura europea, a incoraggiare l’interesse per la lettura, inspirare le giovani generazioni ad esplorare la ricchezza della letteratura del nostro continente e a promuovere la diversità linguistica.

Quest’anno all’Istituto di Istruzione Superiore “Fermi” di Licata, diretto dalla Preside Amelia Porrello, è stata organizzata una giornata d’incontro con autori e autrici e i discenti del triennio che hanno avuto l’opportunità di dialogare con il biologo marino austriaco Manuel Martinelli, che scrive articoli su riviste scientifiche dopo aver effettuato ricerche sui fondali per preservare l’ambiente.

La professoressa Cettina Callea e il biologo marino Manuel Martinelli

Da remoto si sono collegate Heléne Vignal, scrittrice per ragazzi e ragazze che affronta nei suoi scritti il tema della diversità e della libertà, l’irlandese Patrick Jackson, scrittore ecologista per giovani, la docente estone Katrina  Kalda, che scrive romanzi in cui i protagonisti hanno sempre una giovane età e Jessica De Jong, autrice di storie di mafia collegate spesso alla violenza sulle donne in quegli ambienti.

La scrittrice Jessica De Jong

All’incontro erano presenti anche i bibliotecari Angelo Sorce e Wilma Greco Polito che avevano già accolto precedentemente studenti e studentesse nella biblioteca comunale” Luigi Vitali” di Licata.

Fondamentale il contributo degli Ambassador School che sono promotori e protagonisti di ogni attività di cittadinanza europea.

Le docenti che hanno realizzato il progetto sono state Cettina Callea, Letizia Trigona, Tiziana De Nicolò, Leandra Cantavenera, Francesca Galletto, Antonella Scozzari, Laura Pintacrona.

La giornata si è conclusa con un’attività di scrittura creativa ispirata alle foto della pagina Instagram della scrittrice francese Hèléne Vignal.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Quel “film” che “tutte le famiglie” potranno rivedere

Grotte, riapre il Cine Teatro "Antonio Liotta"

Conoscere le principali specie vegetali del Giardino Botanico

Agrigento, sarà presentato il prossimo 19 marzo il progetto del Libero Consorzio Comunale "Il giardino digitale"

Ottant’Anni de “La Sicilia”, il Racconto di Un’Isola

Il compleanno speciale dello storico quotidiano fondato il 15 marzo del 1945 da Domenico Sanfilippo. Domani l’evento celebrativo a Palazzo Biscari, a Catania

“I Bambini del Mondo”, al gruppo di Panama il Premio “Claudio Criscenzo”

“Per l’impegno profuso nel trasmettere le proprie tradizioni popolari oltre che i valori di pace e amicizia..."