Fondato a Racalmuto nel 1980

“Tieni a mente il tuo cuore, tieni a cuore il tuo cervello”

Agrigento, dal 6 all’8 ottobre, in Piazza Cavour, screening gratuiti sulle malattie cardiovascolari e cerebrovascolari a cura degli operatori sanitari del reparto di Cardiologia-Emodinamica dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento diretto dal Dott. Giuseppe Caramanno. Testimonial d’eccezione sarà l’attore Gianfranco Jannuzzo

Giuseppe Caramanno, Primario di Cradiologia-Emodinamica

Dopo il grande successo degli anni passati, con centinaia di presenze tra la popolazione agrigentina, ritorna dopo 3 anni l’evento di prevenzione cardio e cerebro-vascolare “Tieni a mente il tuo cuore, tieni a cuore il tuo cervello”.

La tre giorni, dalla mattina di venerdì 6 alla mattina di domenica 8 ottobre, promossa e sostenuta dal primario di Cardiologia-Emodinamica dell’ospedale di Agrigento Giuseppe Caramanno, si terrà in Piazza Cavour.

Negli stand appositamente allestiti, il personale della Unità Operativa Complessa di Cardiologia-Emodinamica dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento, eseguirà screening gratuiti sulle malattie cardiovascolari e cerebrovascolari valutando il rischio di andare incontro ad eventi gravi come l’infarto e l’ictus.

Prevenire è meglio che curare, uno slogan sempre valido che può salvare la vita, perché correggendo le abitudini scorrette si ha una maggiore e migliore sopravvivenza

Testimonial d’eccezione dell’edizione 2023 sarà l’attore Gianfranco Jannuzzo che ha abbracciato l’iniziativa con grande entusiasmo.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

80 Anni. Auguri, caro Mario

I nostri auguri a Mario Gaziano per il suo ottantesimo compleanno

Agrigento, al via “I Venerdì Jazz”

Ad aprire la nuova Stagione Concertistica, nella Sala Zeus del Palacongressi, la pianista Francesca Tandoi con il suo Trio.

Istituto “Falcone Borsellino” Favara, inaugurato il campetto sportivo polivalente

Inaugurata anche l'area "Agorà" adiacente alla "Pinetina della Legalità"

“La città antica e il suo ambiente naturale”

Agrigento, il 4 e 5 dicembre il convegno scientifico annuale del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi