Fondato a Racalmuto nel 1980

Perché vaccinare i propri figli contro il papilloma virus

Se ne parla nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras

La difterite è una malattia dimenticata da molti. Quanto è importante vaccinarsi. È necessario dopo 10 anni recarsi nei centri vaccinali dei propri comuni per effettuare il richiamo anti-tetanico e anti-difterico. Le vaccinazioni sono gratuite ed impediscono il rischio di contrarre malattie dannose per la salute e mortali se non si interviene tempestivamente.

Perché vaccinare i propri figli, maschi e femmine dagli undici anni di età, contro il papilloma virus. Il vaccino anti-papilloma virus è il secondo vaccino anti-cancro, dopo quello contro l’epatite B ed è importantissimo e non va dimenticato o sottovalutato.

Sono questi gli argomenti che saranno affrontati nello Speciale Medicina di Simona Carisi in onda su Teleacras, canale 178 di Teleiblea, martedì 9 maggio alle ore 22,00, giovedì 11 maggio alle ore 22,00, sabato 13 maggio alle ore 16,00 e domenica 14 maggio alle ore 21,00

Ospite in studio Adriana Graceffa, medico igienista ed epidemiologo presso l’Asp di Agrigento.

Nella foto Simona Carisi con Adriana Graceffa

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”

Agrigento, quinto appuntamento al Museo "Pietro Griffo" con la rassegna cinematografica curata da Beniamino Biondi.

Grotte, tutti in campo nel ricordo di Giada

Ieri la seconda edizione del torneo di pallavolo intitolato a Giada Pillitteri, la studentessa del “Roncalli” prematuramente scomparsa lo scorso anno nel mese di maggio 

“I Giovani e Dante”

E' il tema al centro dell'incontro in programma lunedì 29 maggio all’Istituto "Raffaello Politi" di Agrigento

Il Carnevale di Sciacca in diretta su Tele Monte Kronio

Oggi a partire dalle 19