Fondato a Racalmuto nel 1980

Racalmuto, nasce il nuovo Partito Democratico

Incontro tra i dirigenti del Circolo Pd e i dirigenti locali di ex Art. Uno per avviare l’organizzazione sul territorio del nuovo Partito.

Racalmuto. Foto di Pietro Tulumello

Nasce, anche a Racalmuto, il Nuovo Partito Democratico. Lo scorso lunedì si è svolto alla Casa del Popolo un incontro tra i dirigenti del Circolo Pd e i dirigenti locali di ex Articolo Uno.

“Dal dibattitto – scrivono in una nota i dirigenti delle due formazioni politiche – che si è sviluppato è emerso l’unanime accordo di aprire una nuova fase politica per dare vigore al nuovo PD e voce a tutti quei cittadini di centrosinistra privi di rappresentanza politica. In questi ultimi anni abbiamo assistito al deterioramento del tessuto socio-economico del paese la cui cartina di tornasole è rappresentata dal tracollo demografico. Facendo fede ai dati ISTAT, dall’inizio del nuovo secolo, Racalmuto ha registrato un calo
demografico del 25% della sua popolazione residente, siamo passati cioè da 10.300 a
7.400 abitanti, un vero e proprio spopolamento. E’ scomparso il dibattito pubblico e la fisiologica dialettica politica tra le forze che amministrano il paese e quelle di opposizione che ne avrebbero dovuto controllare l’operato, con la conseguente omologazione delle forze politiche in campo e la disaffezione dei cittadini verso la cosa pubblica”.

“Ecco, quindi – si legge sempre nella nota – la necessità e l’urgenza, di iniziare a lavorare nella società, tra la gente, i giovani, le donne, le varie categorie professionali, in collaborazione con le molteplici associazioni presenti nel territorio per porre, con forza, all’ordine del giorno della politica racalmutese, le tante questioni ignorate dall’attuale amministrazione…”.

“Un appello, dunque, agli uomini, alle donne, ai giovani a rafforzare il nuovo PD per
farne uno strumento politico al servizio dell’intera comunità cittadina”.

 

 

 

 

 

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Nativitas”. Agrigento, il 16 dicembre il concerto di Natale del Coro Santa Cecilia

Prevista la partecipazione del soprano Makie Nomoto e del basso-baritono Salvatore Salvaggio

Agrigento, festeggiati i 100 anni dell’Albo degli Ingegneri

Il Presidente dell'Ordine provinciale Achille Furioso: "Continuiamo a ribadire l’urgenza e la necessità della realizzazione di uno scalo aeroportuale in Provincia"

Fate pure shopping, ma lasciate a casa vostro marito

Credetemi, lo shopping è bello ma se lo fate con le vostre amiche

Totò Cuffaro, i «mai più», le candidature e la sfida europea

Dopo la decisione di non fare più politica, lo stop di Forza Italia in vista delle Europee. Ma l’ex presidente della Regione Sicilia è pronto a correre