Fondato a Racalmuto nel 1980

Prevenzione dei tumori, Open Day all’Ospedale di Agrigento

Gli screening oncologici non necessitano della ricetta del Medico di Medicina Generale e sono gratuiti.

Ospedale San Giovanni di Dio. Foto di Angelo Pitrone

Prevenzione dei tumori, giovedì 21 marzo, dalle  9.30 alle 13, open day di informazione e divulgazione nella hall dell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento.

“Gli operatori del Centro Gestionale Screening dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento – comunica l’Asp – insieme alla Unità Operativa Complessa Consultori Familiari, alla U.O. Screening Cervice uterina, alla U.O. Screening Colon retto, alla U.O. Screening Mammella, a Federfarma e ai volontari dell’Associazione Amico Onlus, saranno presenti in ospedale per sensibilizzare gli utenti ed il personale sanitario sull’importanza degli screening oncologici. In tale occasione potrà essere consegnata la lettera di invito, agli uomini e donne di età compresa 50 – 69 anni, per ritirare il kit della ricerca del sangue occulto nelle feci presso le farmacie; sarà anche possibile, per le donne di età compresa 50 – 69 anni, effettuare la mammografia presso la Diagnostica senologica dell’ospedale di Agrigento o prenotare l’esame presso gli ospedali di Agrigento e Sciacca e i poliambulatori di Canicattì e Palma di Montechiaro. Prenotabile anche il Pap test per le donne di età compresa 25 – 29 anni e l’HPV DNA test per le donne di età compresa 30 – 64 anni”.

La dottoressa Angela Matina, referente del Centro Gestionale Screening dell’ASP di Agrigento ricorda “che gli screening oncologici non necessitano della ricetta del Medico di Medicina Generale, sono gratuiti (così come gli eventuali approfondimenti che si rendessero necessari) e si ripetono ogni due anni (screening del colon retto e della mammella) e ogni tre o cinque anni (screening del cervicocarcinoma)”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

A cosa servono i premi letterari?

Abbiamo posto la domanda ad alcuni scrittori. Ecco le loro risposte

“Il coraggio di essere scomode”, presentato il libro di Martina Agati

Testimonianze e riflessioni sul coraggio delle donne. L'iniziativa, a...

Agrigento, recupero dei quartieri distrutti dalla frana del 19 luglio 1966

L'Ordine degli Architetti lancia l’idea di bandire un concorso di progettazione. Il Presidente, Rino La Mendola: "richiamerebbe i migliori specialisti del settore, di livello internazionale, e alimenterebbe un confronto di idee progettuali"

Borsellino, quel giorno a Racalmuto

Nell’anniversario di via D’Amelio, il ricordo del giudice ci riporta a quel 5 luglio del 1991 nel "paese della ragione"