Fondato a Racalmuto nel 1980

Alla scoperta degli anni giovanili di Pier Paolo Pasolini

Agrigento, prosegue la rassegna cinematografica “Pasoliniana”, il 18 febbraio il docufilm “In un futuro aprile”. In sala anche uno dei due registi, Federico Savonitto

Prosegue ad Agrigento  la rassegna cinematografica “Pasoliniana”, organizzata dal Parco della Valle dei Templi e dal Centro Culturale “Pier Paolo Pasolini” nel centenario della nascita del poeta e regista.

Sabato 18 febbraio, alle 17:30, nella sala “Fazello” del museo archeologico “Pietro Griffo” sarà proiettato il docufilm “In un futuro aprile”, diretto da Francesco Costabile e Federico Savonitto .

“In un futuro aprile”, è anche un viaggio alla scoperta degli anni giovanili di Pier Paolo Pasolini e della sua vita a Casarsa, in Friuli, attraverso la voce di suo cugino, il novantenne scrittore e poeta Nico Naldini.

La rassegna “Pasoliniana” è patrocinata dall’Assessorato regionale ai Beni Culturali e dell’Identità siciliana, con il contributo del Circolo Arci “John Belushi”.

 

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia”

Nel dicembre del 1985, Ian Thomson prese il treno Roma-Palermo per andare a incontrare lo scrittore siciliano. Per le edizioni Rubbettino esce il libro che racconta quel viaggio e quell'incontro. La recensione di Francesco Castronovo

Testimoni di Geova alla Fondazione. É polemica

RACALMUTO Molti gli interventi. Commenta anche Gaetano Savatteri: "Se un errore è stato fatto in passato, non occorre perseverare. Non serve atteggiarsi a vittime"

Ponte sullo Stretto. “Che gli impegni assunti dal Governo Meloni siano concreti”

E' quanto auspica il Presidente dell'Ordine degli Architetti di Agrigento Rino La Mendola

“Scrivo e leggo come se fossi impegnato sulla scena di un teatro”

Nostra intervista ad Angelo Ruoppolo, il popolarissimo giornalista di Teleacras che da anni impazza su YouTube con milioni di visitatori.