Fondato a Racalmuto nel 1980

“Processo alla libertà”

Agrigento, alle “Fabbriche” incontro con Roberto Capra, autore del libro che racconta la storia di Danilo Dolci 

Agrigento, il 14 giugno, alle “Fabbriche”, incontro con Roberto Capra, autore del libro “Processo alla libertà – Danilo Dolci, gli ultimi e un ragazzo”, Zolfo Editore.

L’incontro, in programma alle 19, si svolge nell’ambito della rassegna di conversazioni letterarie “Surfaro”, promossa dal Centro culturale “Pier Paolo Pasolini” e Zolfo Editore, con il Parco della Valle dei Templi e il patrocinio dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali.

Il libro racconta la storia di Danilo Dolci e delle sue battaglie, ma anche quella di un giovane uomo che cerca di capire perché lo Stato vuole condannare chi lotta per gli ultimi.

Con Roberto Capra converseranno Alessandra Grassi e Beniamino Biondi. Saranno presenti Pino Lombardo, collaboratore di Danilo Dolci e Elio Sanfilippo, componente del Comitato per il centenario della nascita di Danilo Dolci.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Auguri, Dottoressa Luna Moncada

Laurea Magistrale in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica 

“Agrigento e i Chiaromonte, tra potere, magnificenza e devozione”

Mostra nel centro storico. L’esposizione sarà allestita tra Santo Spirito, San Lorenzo e la biblioteca Lucchesiana. In mostra beni inediti.

Scompenso cardiaco, l’ASP di Agrigento avvia un innovativo progetto pilota

Il sistema messo a punto dal Dipartimento cardiovascolare diretto dal dottor Giuseppe Caramanno, è già partito in via sperimentale presso il Distretto Sanitario di Licata

Luigi Matteliano, cantore di Regalpetra

Con “Biddrizzi, sali e surfaru” trasmise a molti giovani la ricchezza delle tradizioni popolari del suo paese. Portò in scena, tra gli anni ‘80 e ‘90, i drammi della sua terra