Fondato a Racalmuto nel 1980

“Donna mistero dell’eterno generare”

Incontro culturale a Licata promosso dal Centro Italiano Femminile della provincia di Agrigento

“Donna mistero dell’eterno generare”, è il tema dell’incontro culturale in programma il 18 marzo, alle 9.30, a Licata nella Sala Conferenze di Marina di Cala del Sole.

Ne parleranno: Lilla Azzarello, Presidente Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati Agrigento; Gaetano Gucciardo, docente di Sociologia Generale e Metodologia della Ricerca Università di Palermo; Francesco Pira, docente di Sociologia Università di Messina; Giuseppina Incorvaia, docente di Italiano e Storia e Segretaria Nazionale di Toponomastica Femminile. Conclusioni di Don Pino Agozzino, Consulente Ecclesiastico CIF Licata.

L’incontro sarà introdotto da Mariolina Di Salvo, Presidente del CIF, Centro Italiano Femminile della provincia di Agrigento, che promuove l’iniziativa.

 

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Borsa del Turismo Milano, il distretto Valle dei Templi presenta gli eventi

La presentazione ufficiale del calendario degli appuntamenti il 9 febbraio

Grotte, Inaugurazione Spazio Creativo della “Casa d’Arte Pina Mazzara”

Il nuovo polo culturale dedicato alla promozione dell'arte e della cultura

Quando incontrammo il Giudice Rocco Chinnici

Ricordi. "Frequentavamo il liceo classico. A distanza di anni sono certa che quell’incontro ha influenzato le mie scelte universitarie e la donna che sono diventata".

“Camicette Bianche”

Al Politeama di Palermo va in scena il musical di Marco Savatteri tratto dal libro di Ester Rizzo