Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il demonio”

Agrigento, quarto appuntamento al Museo “Griffo” con la rassegna cinematografica curata da Beniamino Biondi

Quarto appuntamento ad Agrigento con la rassegna “Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”, una retrospettiva di film sul rapporto fra lo spazio fisico e il complesso sistema di percezioni attraverso cui lo sguardo costruisce e riconosce il paesaggio come immagine cinematografica.

Domani, martedì 23 maggio alle ore 17:30 nella sala Tommaso Fazello del Museo Archeologico “Pietro Griffo” sarà proiettato il film “Il demonio” di Brunello Rondi, girato nel 1963 interamente in Basilicata con la consulenza etnografica di Ernesto De Martino.

La rassegna, a cura di Beniamino Biondi, è organizzata dall’Ente Parco Valle dei Templi

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Nuova Programmazione europea 2021-2027. Incontro del Gal con gli imprenditori di Favara

Il sindaco Antonio Palumbo: "Queste iniziative sono importanti per lo sviluppo del nostro territorio"

“Il buon cristiano è colui che sa rischiare”

Don Giovanni Castronovo, il prete che da piccolo sognava di fare il falegname, il mestiere di San Giuseppe. 

Alla scoperta della Valle dei Templi

Fine settimana con proposte diverse di visite guidate. Ingresso gratuito l'1 ottobre, prima domenica del mese.

Premio “Giuseppe Ganduscio”, consegnati i riconoscimenti della IX edizione

Ribera, ieri  la cerimonia nella sede dell'Auser. Tutti i premiati