Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il demonio”

Agrigento, quarto appuntamento al Museo “Griffo” con la rassegna cinematografica curata da Beniamino Biondi

Quarto appuntamento ad Agrigento con la rassegna “Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”, una retrospettiva di film sul rapporto fra lo spazio fisico e il complesso sistema di percezioni attraverso cui lo sguardo costruisce e riconosce il paesaggio come immagine cinematografica.

Domani, martedì 23 maggio alle ore 17:30 nella sala Tommaso Fazello del Museo Archeologico “Pietro Griffo” sarà proiettato il film “Il demonio” di Brunello Rondi, girato nel 1963 interamente in Basilicata con la consulenza etnografica di Ernesto De Martino.

La rassegna, a cura di Beniamino Biondi, è organizzata dall’Ente Parco Valle dei Templi

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Il 2 Giugno al Quirinale ci saranno anche loro

Gli studenti dell'Istituto Alberghiero di Bisacquino tra i cuochi al ricevimento che si svolgerà in occasione della Festa della Repubblica.

“Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”

Agrigento, quinto appuntamento al Museo "Pietro Griffo" con la rassegna cinematografica curata da Beniamino Biondi.

“Una Marina di Libri”

L' 1 giugno la conferenza stampa di presentazione della quattordicesima edizione. "Il fascino dell'eresia" il tema dell'edizione 2023

Grotte, tutti in campo nel ricordo di Giada

Ieri la seconda edizione del torneo di pallavolo intitolato a Giada Pillitteri, la studentessa del “Roncalli” prematuramente scomparsa lo scorso anno nel mese di maggio