Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il demonio”

Agrigento, quarto appuntamento al Museo “Griffo” con la rassegna cinematografica curata da Beniamino Biondi

Quarto appuntamento ad Agrigento con la rassegna “Scolpire il tempo. Il paesaggio e il cinema”, una retrospettiva di film sul rapporto fra lo spazio fisico e il complesso sistema di percezioni attraverso cui lo sguardo costruisce e riconosce il paesaggio come immagine cinematografica.

Domani, martedì 23 maggio alle ore 17:30 nella sala Tommaso Fazello del Museo Archeologico “Pietro Griffo” sarà proiettato il film “Il demonio” di Brunello Rondi, girato nel 1963 interamente in Basilicata con la consulenza etnografica di Ernesto De Martino.

La rassegna, a cura di Beniamino Biondi, è organizzata dall’Ente Parco Valle dei Templi

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Favara, la Banda Musicale “Giuseppe Lentini” torna a percorrere le vie del paese

Cuore sonoro della tradizione e della comunità, pronta al debutto una nuova formazione, frutto di un importante ricambio generazionale

Pasqua e Pasquetta nella Valle dei Templi

Tutte le iniziative in programma. A Pasquetta al via anche il MUDIBUS tra la Valle e il centro storico

Gabriella Cucchiara tra le imprenditrici italiane celebrate dal Ministero del Made in Italy

L’imprenditrice agrigentina tra le protagoniste della mostra “Made in Italy – Impresa al Femminile”

Caltanissetta, le “Varicedde” della Settimana Santa

Riproducono in piccolo le grandi "Vare" protagoniste dei riti della settimana santa della città.