Fondato a Racalmuto nel 1980

“Il fascino di Agrigento e del suo hinterland”

“L’esperienza della Borsa internazionale del Turismo e del “Fuori BIT” ne è stata una ulteriore conferma” 

L’offerta turistica siciliana ruota attorno ad Agrigento Capitale della Cultura 2025. “Lo ha sancito – si legge in una nota del Distretto Turistico Valle dei Templi – l’eccezionale vetrina che alla BIT di Milano lo stand della Regione Siciliana le ha voluto dedicare, aggiungendo alla grande agorà e alle proiezioni delle magnifiche immagini del territorio, anche innumerevoli post-it con il suo logo di rimando all’imperdibile appuntamento del prossimo anno.

L’esperienza della Borsa internazionale del Turismo e del “Fuori BIT”, al secondo piano del Palazzo dei Giureconsulti, è stata ulteriore conferma dell’interesse e del fascino che suscitano Agrigento e il suo hinterland, dalla Costa del Mito alle aree interne. Il pubblico di piazza del Duomo ha applaudito i Four on SIX e gli artisti della Savatteri produzioni. Innumerevoli sono state le richieste di informazioni al desk della DMO Distretto Turistico Valle dei Templi. Degustazioni e deliziosi gadget sono riusciti a portare a Milano sapori e profumi del territorio”.

Agrigento alla BIT. Da sinistra: Lillo Pisano, Francesco Miccichè, Ignazio La Russa, Daniela Santanchè, Fabrizio La Gaipa
Al “Fuori fiera” è arrivato per un saluto anche il presidente del Senato Ignazio La Russa. Sono intervenuti la ministra del Turismo Daniela Santanchè, l’assessore regionale del Turismo Elvira Amata, il deputato nazionale Lillo Pisano. Con il sindaco e presidente del Distretto Turistico Valle dei Templi, Francesco Miccichè, a presentare Agrigento, l’assessore alla Cultura, al Turismo e ai Grandi Eventi, Costantino Ciulla, e l’amministratore della DMO, Fabrizio La Gaipa.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Auguri, Dottoressa Luna Moncada

Laurea Magistrale in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica 

“Agrigento e i Chiaromonte, tra potere, magnificenza e devozione”

Mostra nel centro storico. L’esposizione sarà allestita tra Santo Spirito, San Lorenzo e la biblioteca Lucchesiana. In mostra beni inediti.

Scompenso cardiaco, l’ASP di Agrigento avvia un innovativo progetto pilota

Il sistema messo a punto dal Dipartimento cardiovascolare diretto dal dottor Giuseppe Caramanno, è già partito in via sperimentale presso il Distretto Sanitario di Licata

Luigi Matteliano, cantore di Regalpetra

Con “Biddrizzi, sali e surfaru” trasmise a molti giovani la ricchezza delle tradizioni popolari del suo paese. Portò in scena, tra gli anni ‘80 e ‘90, i drammi della sua terra