Fondato a Racalmuto nel 1980

Compiacimento e attestati di stima per il Dott. Nicola Salvo

E’ il nuovo direttore dell’Unità Operativa di Terapia del Dolore dell’Azienda Ospedaliera Villa Sofia – Cervello di Palermo

Il Dott. Nicola Salvo

La notizia ha destato parecchio compiacimento e ha registrato molti attestati di stima. Naturalmente anche a Racalmuto, suo paese di nascita.

Lui è il dott. Nicola Salvo, medico anestesista, nominato nuovo direttore dell’Unità Operativa di Terapia del dolore dell’azienda ospedaliera Villa Sofia – Cervello di Palermo.

Laureatosi all’Università di Palermo, specializzandosi in Anestesia e Rianimazione e Terapia del Dolore, il dottore Salvo è decisamente una figura di rilievo della sanità siciliana, che ha maturato particolari esperienze nelle principali tecniche interventistiche di terapia antalgica, compresi impianto e gestione di sistemi di neurostimolazione midollare e di pompe per infusione intraliquorale di farmaci. E’ stato anche relatore in diversi congressi nazionali.

L’Unità operativa di Villa Sofia, oggi diretta dal dottor Salvo, dal 2011 è hub regionale e dal 2012 è anche centro di riferimento regionale per la terapia del dolore. Dispone per l‘attività interventistica di posti letto in regime di ricovero ordinario, di posti letto in day hospital, ma svolge anche servizio ambulatoriale e di consulenza, ed eroga prestazioni diagnostiche e terapeutiche di alta complessità finalizzate alla riduzione del dolore e delle disabilità delle persone con dolore acuto e cronico.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

80 Anni. Auguri, caro Mario

I nostri auguri a Mario Gaziano per il suo ottantesimo compleanno

Agrigento, al via “I Venerdì Jazz”

Ad aprire la nuova Stagione Concertistica, nella Sala Zeus del Palacongressi, la pianista Francesca Tandoi con il suo Trio.

Istituto “Falcone Borsellino” Favara, inaugurato il campetto sportivo polivalente

Inaugurata anche l'area "Agorà" adiacente alla "Pinetina della Legalità"

“La città antica e il suo ambiente naturale”

Agrigento, il 4 e 5 dicembre il convegno scientifico annuale del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi