Fondato a Racalmuto nel 1980

Festa del Mandorlo, “si prevede un importante flusso di turisti”

Francesco Picarella, Presidente Provinciale di Federalberghi: “Tutto il comparto turistico è impegnato affinché la festa del Mandorlo sia all’altezza delle aspettative”.

Francesco Picarella, Presidente Provinciale di Federalberghi
Torna, dal 5 al 12 marzo la Festa del “Mandorlo in Fiore”, giunta alla sua 75° edizione. L’evento ha sempre rappresentato per Agrigento l’anteprima della stagione turistica con gli operatori del settore impegnati ad offrire la giusta accoglienza ai turisti.

“L’edizione 2023 del Mandorlo in Fiore, nel suo rinnovare la celebrazione del mito di Prosperina, si preannuncia di successo. Certamente volano nel rilancio dell’attrattività turistica della città di Agrigento e dell’intero comprensorio. – Dichiara Francesco Picarella, Presidente Provinciale di Federalberghi – Si prevede un importante flusso di turisti, provenienti da tutta la Sicilia e dal sud Italia, che farebbero registrare un dato molto vicino al tutto esaurito, nelle strutture alberghiere e ricettive, con una media di due pernottamenti per gruppi e comitive. Tutto il comparto turistico è impegnato affinché la festa del Mandorlo sia all’altezza delle aspettative oltre il simbolismo possa iniziare la “rinascita” del settore”.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“C’è sempre un filo d’amore a salvarci dall’inferno”

La recensione di Daìta Martinez al libro di Bia Cusumano Trame Tradite, edito da Navarra

Racalmuto, al Teatro Regina Margherita va in scena “Giocatori d’azzardo”

Lo spettacolo si ispira all'omonimo libro di Virman Cusenza edito da Mondadori

Premio letterario “Raccontami, o Musa…”. Ecco i vincitori della settima edizione

La cerimonia di premiazione il 3 Febbraio 2024 nell’Aula Magna del Liceo Linares di Licata

Grotte, quel mondo che non c’è più

L'articolo poetico di Mimmo Butera su Giuseppe Napoli ha generato in me una profonda emozione e mi ha riportato indietro negli anni