Fondato a Racalmuto nel 1980

Valle dei Templi, dal primo luglio, e fino al 22 settembre, visite serali e notturne

L’ottica è quella di “agevolare ed incrementare la fruizione del patrimonio monumentale della Valle”

Valle dei Templi. Foto di Angelo Pitrone

“Nell’ottica di agevolare ed incrementare la fruizione del patrimonio monumentale della Valle dei Templi”, il Parco Archeologico e e paesaggistico della Valle dei Templi comunica, anche per l’anno in corso, l’attivazione delle visite serali e notturne a partire dal primo luglio luglio e fino al 22 settembre 2024. Dal lunedì al venerdì l’orario di apertura giornaliera sarà dalle ore 8.30 alle 22.00, con uscita dall’area archeologica alle ore 23.00. Nei giorni prefestivi e festivi l’apertura giornaliera sarà dalle ore 8.30 alle ore 23.00, con uscita dall’area archeologica alle ore 24.00.

Il Parco comunica, inoltre, che domenica 7 luglio, domenica 4 agosto e domenica 1 settembre 2024, prime domeniche del mese, il previsto ingresso gratuito è consentito fino alle ore 19,00 con uscita alle ore 20,00. Durante la visita serale e notturna, con inizio alle ore 20,00 e chiusura biglietteria alle ore 23,00, l’ingresso sarà a pagamento.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

A cosa servono i premi letterari?

Abbiamo posto la domanda ad alcuni scrittori. Ecco le loro risposte

“Il coraggio di essere scomode”, presentato il libro di Martina Agati

Testimonianze e riflessioni sul coraggio delle donne. L'iniziativa, a...

Agrigento, recupero dei quartieri distrutti dalla frana del 19 luglio 1966

L'Ordine degli Architetti lancia l’idea di bandire un concorso di progettazione. Il Presidente, Rino La Mendola: "richiamerebbe i migliori specialisti del settore, di livello internazionale, e alimenterebbe un confronto di idee progettuali"

Borsellino, quel giorno a Racalmuto

Nell’anniversario di via D’Amelio, il ricordo del giudice ci riporta a quel 5 luglio del 1991 nel "paese della ragione"