Fondato a Racalmuto nel 1980

Scala dei Turchi, ieri la scopertura della targa al Belvedere

Il sindaco di Realmonte Sabrina Lattuca: “Attivato l’iter per la candidatura della Scala tra i beni dell’UNESCO”

Scala dei Turchi. Foto di Angelo Pitrone

“E’ un traguardo storico avere acquisito la Scala dei Turchi a titolo gratuito, ringrazio il Dr Ferdinando Sciabarrà, il suo gesto  di grande generosità e senso civico, ha dimostrato come è possibile tutelare un bene mediante l’affidamento dello stesso all’Ente pubblico che sicuramente possiede gli strumenti ed i mezzi per mettere in moto tutte le attività  finalizzate alla tutela, valorizzazione, custodia e promozione del bene”.

Così il sindaco di Realmonte Sabrina Lattuca a margine della cerimonia di scopertura della targa sul Belvedere Scala dei Turchi svoltasi ieri pomeriggio.

Scopertura Targa al Belvedere

“Il comune di Realmonte – aggiunge il sindaco Sabrina Lattuca – ha lavorato tantissimo  affinché la Scala dei Turchi possa essere fruibile, compatibilmente con la fragilità del sito. Dopo il parere del Comitato Tecnico Scientifico, avanzeremo la richiesta della modifica del PAI per consentirne l’accesso…Inoltre, ringrazio l’on. Giovanna Iacono per l’impegno assunto al fine di sostenere l’iter che ho già attivato, presso il Ministero della Cultura, per la definizione della candidatura della Scala dei Turchi, tra i beni UNESCO”.

 

 

 

.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Scompenso cardiaco, l’ASP di Agrigento avvia un innovativo progetto pilota

Il sistema messo a punto dal Dipartimento cardiovascolare diretto dal dottor Giuseppe Caramanno, è già partito in via sperimentale presso il Distretto Sanitario di Licata

Luigi Matteliano, cantore di Regalpetra

Con “Biddrizzi, sali e surfaru” trasmise a molti giovani la ricchezza delle tradizioni popolari del suo paese. Portò in scena, tra gli anni ‘80 e ‘90, i drammi della sua terra

La Caltanissetta di Rosso di San Secondo

Sabato 29 marzo passeggiata nei luoghi del drammaturgo con tappe anche nei luoghi di Brancati e Sciascia. Ecco come partecipare 

“I versi di Dante: la natura, la speranza e la vita”

Incontro a Villa Genuardi promosso del Comitato di Agrigento della Società Dante Alighieri