Fondato a Racalmuto nel 1980

“Le Parole della Musica”. Agrigento, al via il Master della Strada degli Scrittori

Primi docenti il consigliere delegato di Treccani Accademia Rossella Calabrese e il “Cuntastorie” Salvo Piparo. Nel pomeriggio Gian Mauro Costa e il musicista Mario Incudine. Il master si è aperto con gli interventi di saluto del direttore della Strada degli Scrittori Felice Cavallaro e del prefetto di Agrigento Filippo Romano

Ha preso il via questa mattina ad Agrigento il Master di Scrittura della Strada degli Scrittori, che si svolgerà fino al prossimo 3 settembre all’interno del Polo Culturale “San Lorenzo” di via Atenea.

Il Master è promosso dall’Associazione Strada degli Scrittori, da Strada degli Scrittori, Treccani Accademia, Treccani Cultura e ha la direzione scientifica di Treccani.

Primi docenti, il consigliere delegato di Treccani Accademia Rossella Calabrese e il “Cuntastorie” Salvo Piparo. Nel pomeriggio spazio al giornalista e scrittore Gian Mauro Costa e al musicista Mario Incudine, che si esibirà poi alle 21 sempre al Polo culturale “San Lorenzo” per un evento che è già sold out.

Il master si è aperto con gli interventi di saluto del direttore della Strada degli Scrittori Felice Cavallaro e del prefetto di Agrigento Filippo Romano.

Nel pomeriggio spazio al giornalista e scrittore Gian Mauro Costa e al musicista Mario Incudine, che si esibirà poi alle 21 sempre al Polo culturale “San Lorenzo” per un evento che è già sold out.

Ieri sera sul palco della chiesa del Purgatorio sono saliti Salvo Piparo e Michele Piccione per uno spettacolo dedicato al “Cuntu”.

Le foto

Nelle foto  Felice Cavallaro, direttore Strada degli Scrittori, Filippo Romano, prefetto di Agrigento, Rossella Calabrese, consigliere delegato Treccani Accademia, Salvo Piparo Cuntastorie e docente del Master di scrittura

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Borsa del Turismo Milano, il distretto Valle dei Templi presenta gli eventi

La presentazione ufficiale del calendario degli appuntamenti il 9 febbraio

Grotte, Inaugurazione Spazio Creativo della “Casa d’Arte Pina Mazzara”

Il nuovo polo culturale dedicato alla promozione dell'arte e della cultura

Quando incontrammo il Giudice Rocco Chinnici

Ricordi. "Frequentavamo il liceo classico. A distanza di anni sono certa che quell’incontro ha influenzato le mie scelte universitarie e la donna che sono diventata".

“Camicette Bianche”

Al Politeama di Palermo va in scena il musical di Marco Savatteri tratto dal libro di Ester Rizzo