Fondato a Racalmuto nel 1980

Premio “Giuseppe Ganduscio una vita per la pace”

I premiati della nona edizione 

Giuseppe Ganduscio

Sono stati assegnati a Ribera i riconoscimenti della IX edizione del  “Premio nazionale di poesia “Giuseppe Ganduscio, una vita per la pace” bandito dall’associazione di volontariato “Auser Ribera”.  

La giuria ha assegnato il premio, unico della sezione poesia in lingua italiana a tema libero, al poeta licatese Lorenzo Peritore per la poesia “Elogio alla donna”. Al poeta nisseno  Salvatore Amico è andato il premio unico nella sezione poesie in dialetto a tema libero per la poesia “Viva la Sicilia, viva l’Unità d’Italia”.

Il premio nazionale prevedeva anche l’assegnazione, a cura del direttivo dell’Auser Ribera guidata dalla professoressa Giovanna Valenti, di riconoscimenti speciali da conferire a personalità che si sono particolarmente distinte nel campo della musica classica o popolare, della letteratura e dell’impegno sociale e per la creazione di un mondo di pace.

Al tenore  Pippo Veneziano, è andato il premio per la musica, al giornalista-scrittore Raimondo Moncada andato il premio per la letteratura, a Piero Mangione, alla memoria, sindacalista – già presidente provinciale dell’Auser Agrigento è andato il premio per l’impegno sociale. Nei prossimi giorni sarà comunicata la data di svolgimento della cerimonia di consegna dei premi.  

Il premio è stato indetto per far conoscere la figura e le opere del pacifista riberese Giuseppe Ganduscio al quale si devono alcuni brani musicali portati al successo dalla “cantatrice del Sud” Rosa Balistreri.

Condividi articolo:

spot_img

Block title

“Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia”

Nel dicembre del 1985, Ian Thomson prese il treno Roma-Palermo per andare a incontrare lo scrittore siciliano. Per le edizioni Rubbettino esce il libro che racconta quel viaggio e quell'incontro. La recensione di Francesco Castronovo

Testimoni di Geova alla Fondazione. É polemica

RACALMUTO Molti gli interventi. Commenta anche Gaetano Savatteri: "Se un errore è stato fatto in passato, non occorre perseverare. Non serve atteggiarsi a vittime"

Ponte sullo Stretto. “Che gli impegni assunti dal Governo Meloni siano concreti”

E' quanto auspica il Presidente dell'Ordine degli Architetti di Agrigento Rino La Mendola

“Scrivo e leggo come se fossi impegnato sulla scena di un teatro”

Nostra intervista ad Angelo Ruoppolo, il popolarissimo giornalista di Teleacras che da anni impazza su YouTube con milioni di visitatori.