Fondato a Racalmuto nel 1980

“Nemo poeta in patria”

Il caso di Domenico Azzaretto. Il nuovo libro di Agostino Spataro 

E’ uscito in questi giorni il libro libro “NEMO POETA IN PATRIA- IL CASO DI DOMENICO AZZARETTO”, stampato dal Comune di Ioppolo Giancaxio nel quadro del programma volto alla salvaguardia delle tradizioni storico-culturali del paese che si ritiene debbano essere tramandati ai posteri.
“Il libro, conosciuto anche da diversi studiosi universitari (italiani e USA) nasce – spiega l’autore -a seguito del casuale ritrovamento, da parte mia, di una pubblicazione del 1908 del poeta Domenico Azzaretto, emigrato negli Usa, avente per oggetto un suo testo in cui venivano messi in evidenza il fenomeno dell’emigrazione verso gli Stati Uniti, le tristi condizioni di vita e di lavoro a New York”.
La copia del libro si può avere facendone richiesta al Comune di Ioppolo Giancaxio

Condividi articolo:

spot_img

Block title

A proposito del “Mandorlo in fiore”

Una riflessione di Giovanni Salvo sulla festa tanto amata dagli agrigentini

Mandorlo in Fiore, al Cile il Premio “Costa del Mito”

"I componenti del gruppo hanno saputo valorizzare e promuovere le tradizioni ancestrali dell’Isola di Pasqua"

“Il Cine Teatro Antonio Liotta cuore laico della comunità”

L'auspicio è che possa tornare presto ad ospitare spettacoli ed eventi, restituire sogni e bellezza al mio paese

Un vero capolavoro della cultura contadina. Gli Archi di Pane a San Biagio Platani

Sono una istallazione unica nel panorama delle celebrazioni della Pasqua in Sicilia. Ecco come vengono realizzati. Si potranno ammirare dal 31 marzo al 5 maggio 2024. Le foto di Angelo Pitrone