Fondato a Racalmuto nel 1980

“Nemo poeta in patria”

Il caso di Domenico Azzaretto. Il nuovo libro di Agostino Spataro 

E’ uscito in questi giorni il libro libro “NEMO POETA IN PATRIA- IL CASO DI DOMENICO AZZARETTO”, stampato dal Comune di Ioppolo Giancaxio nel quadro del programma volto alla salvaguardia delle tradizioni storico-culturali del paese che si ritiene debbano essere tramandati ai posteri.
“Il libro, conosciuto anche da diversi studiosi universitari (italiani e USA) nasce – spiega l’autore -a seguito del casuale ritrovamento, da parte mia, di una pubblicazione del 1908 del poeta Domenico Azzaretto, emigrato negli Usa, avente per oggetto un suo testo in cui venivano messi in evidenza il fenomeno dell’emigrazione verso gli Stati Uniti, le tristi condizioni di vita e di lavoro a New York”.
La copia del libro si può avere facendone richiesta al Comune di Ioppolo Giancaxio

Condividi articolo:

spot_img

Block title

Racalmuto, presentato il libro di Roberto Mistretta su Rosario Livatino

SGUARDI Le foto dell'incontro che si è svolto nella sala consiliare del municipio

Racalmuto, due alunni dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” alle finali nazionali dei Giochi Matematici

La Preside Carmen Campo: "Una esperienza che diventa una occasione di crescita per tutti"

“Mediterraneo. Crocevia di mafie, migrazioni, sogni”

E' il tema della dodicesima edizione di "Trame", il Festival dei libri sulle mafie in programma dal 21 al 25 giugno a Lamezia Terme.